Castagnole ripiene

[introduzione]castagnole nutella carnevale
La ricetta delle castagnole ripiene è una variante di quelle tradizionali, oltre alle farciture classiche, potete optare per altre più golose come la nutella o la crema pistacchi. Scopriamo insieme come farcire questi deliziosi dolcetti con la nutella, potete mixare nutella classica e nutella bianca, oppure la nutella con la panna montata! Se preferite sapori più tradizionali potete utilizzare la crema pasticcera bianca, oppure quella al cioccolato, o magari una crema di ricotta.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • farina: 150 gr
  • acqua: 250 ml
  • burro: 100 gr
  • zucchero: 50 gr
  • uova: 4
  • sale: 1 pizzico
  • vanillina: 1 bustina
  • Nutella: 1 barattolo
  • olio per friggere: qb
  • zucchero a velo: qb
  • panna fresca: 250 ml

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. Prendete una pentola e mettete dentro l’acqua, lo zucchero, il burro e un pizzico di sale, portate a ebollizione e poi versate la farina, mescolate con un cucchiaio di legno e proseguite la cottura fino a quando l’impasto si staccherà dai bordi della pentola.

  2. Fate raffreddare l’impasto e poi aggiungete le uova, impastate bene per amalgamarle al composto. A questo punto mettete l’impasto della tasca da pasticcere e fate delle palline che dovete far cadere direttamente in una pentola dai bordi alti piena di olio per friggere già portato a temperatura. Rigirate le castagnole per cuocerle uniformemente. Scolate le frittelle e appoggiatele sulla carta assorbente da cucina.

  3. Mettete la nutella nella siringa da pasticcere con la punta lunga, infilzate la castagnola e spremete dentro un po’ di nutella. Spolverizzate con lo zucchero a velo e servite le castagnole con una ciotolina con la panna montata. Se volete potete mescolare panna montata e nutella e usare questa crema più soffice per farcire le castagnole.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Se volete potete fare le palline di impasto e metterle sulla carta da forno e cuocere le castagnole in forno a 200°C per 20 minuti circa.

Castagnole farcite con la crema di ricotta

ricetta Castagnole Con crema di ricotta
Ingredienti: 1 chilo di ricotta di pecora freschissima, 600 grammi di zucchero, gocce di cioccolato fondente, scorze d’arancia candita, 1 cucchiano di cannella
Preparazione: Mettete la ricotta in uno scolapasta coperto con un telo da cucina per eliminare il siero in eccesso. Prendete una ciotola e mettete dentro la ricotta, aggiungete lo zucchero e mescolate bene. Lasciate riposare la ricotta per un’ora e poi setacciatela con cura. Unite la scorza d’arancia candita e il cioccolato fondente e, se volete, anche un cucchiaino di cannella in polvere. Farcite le castagnole con questa crema e poi servitele subito. La crema di ricotta va tenuta in frigorifero fino al momento di servire.[/consigli]

Gestione cookie