[introduzione][galleria id=”2523″]Oggi vi presento la ricetta per fare i Suspirus, biscotti molto particolari che fanno parte della tradizione della cucina sarda, in particolare del Natale di Ozieri, cittadina del Sassarese. Questi biscotti si devono poi passare nella glassa fatta con zucchero a velo e succo di limone, quella che indurisce e poi forma la caratteristica crosticina sottile. Se volete portare un po’ di Sardegna in tavola, preparate questi dolci Sospiri!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- mandorle tritate: 300 gr
- zucchero: 200 gr
- zucchero a velo vanigliato: 100 gr
- albumi: 1
- succo di limone: 1 cucchiaino
- vanillina: 1 bustina
- farina: qb
- glassa: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
- Prendete una ciotola e montate a neve gli albumi con il succo di limone, poi aggiungete lo zucchero semolato, lo zucchero a velo, la vanillina e le mandorle tritate finemente.
- Foderate una teglia con la carta da forno e spolverizzatela con la farina, poi prelevate il composto a cucchiaiate e disponete i biscotti ben distanziati tra di loro.
- Cuocete i biscotti in forno caldo a 160°C per 20 minuti.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Se volete potete glassare i biscotti come si servono tradizionalmente in Sardegna.
[/consigli]