[introduzione]
Oggi vediamo insieme come preparare la cotoletta alla bolognese, un secondo piatto delizioso e sfizioso che è una valida alternativa alla classica cotoletta. La cotoletta alla bolognese si prepara friggendo le cotolette classiche nel burro, poi si passano in forno coperte di prosciutto crudo, formaggio e salsa di pomodoro, si lasciano cuocere nel brodo per un quarto d’ora e poi si portano in tavola. Io di solito metto la carne sulla carta da forno e non metto il brodo, è ancora più veloce, ma non come vuole la tradizione bolognese!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Fettine di Vitello: 750 gr
- uova: 2/3
- pangrattato: qb
- sale: qb
- pepe: qb
- Burro: qb
- parmigiano: qb
- Brodo di Carne: qb
- Prosciutto crudo: qb
- Salsa di pomodoro: 1 barattolo
- Tartufo: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
Prendete una padella e sciogliete il burro, nel frattempo passate le fettine di carne prima nell’uovo sbattuto e poi nel parmigiano mescolato con sale, parmigiano e prezzemolo tritato. Friggete la carne per circa 3 minuti per lato.
Prendete quindi una teglia e mettete le fettine di carne, copritele con le fettine di prosciutto crudo e mettete sopra le scaglie di parmigiano o un altro tipo di formaggio, coprite con la salsa di pomodoro e poi versate il brodo fino a fare uno strato continuo e sottile. Cuocete le cotolette in forno a 180°C per 15 minuti circa.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Spolverizzate con il tartufo e servite!
[/consigli]