[introduzione]
La ricetta per fare la pasta con la bottarga è rapida e veloce, perfetta anche per questi giorni di caldo. La pasta con la bottarga è un primo piatto semplice e golosissimo perfetto per tutta la famiglia, è facilissima e si prepara in una decina di minuti, dovete considerare solo il tempo di cottura della pasta, poi condite tutto con olio, scorza di limone, prezzemolo e ovviamente con bottarga a volontà. Questo piatto è l’ideale da inserire in un menù a base il pesce, per un risultato very très chic!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- pasta: 400 gr
- bottarga in polvere: qb
- limone: 1
- olio: qb
- sale: qb
- prezzemolo: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata in una pentola molto grande. Nel frattempo grattugiate la scorza del limone e mettetela in una zuppiera con un po’ di olio extravergine di oliva e il prezzemolo tritato.
Scolate la pasta (ma non troppo) e versatela nella zuppiera, aggiungete un po’ di acqua di cottura e della bottarga mescolate bene e poi dividetela in 4 piatti.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Decorate con altra bottarga e servite subito.
La bottarga
La bottarga è formata dalle uova di muggine (cefalo) o di tonno, che vengono salate, essiccate e lasciate stagionare. La bottarga è stata fatta da tante popolazioni, soprattutto al Sud, ma i sardi e i siciliani sono sicuramente quelli che hanno ottenuto i migliori risultati. La sacca ovarica, detta gonade, viene estratta dal pesce femmina ma senza romperla, poi viene lavata per eliminarne le impurità ed eventuali residui di sabbia e poi viene sottoposta a salatura, cioè ricoperta con sale marino. Le sacche vengono girate tutti i giorni e il sale periodicamente viene sostituito. Successivamente si procede con la pressatura e la stagionatura. La bottarga contiene molte proteine e un tempo era il pasto principale dei pescatori.
Pasta con bottarga e pomodorini
Ingredienti: 400 gr di pomodorini, 400 gr di pasta, 1 cipolla, aglio, basilico, pepe, sale, olio extravergine di oliva
Preparazione: Prendete i pomodorini e lavateli sotto l’acqua corrente, poi tagliateli a metà. Mettete l’olio extravergine di oliva e l’aglio sbucciato in una padella antiaderente e fatelo insaporire, quando l’aglio sarà scuro, toglietelo e mettete la cipolla tritata, fatela dorare e poi unite i pomodorini e il sale, cuocete per qualche minuto e poi aggiustate di sale e pepe. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e versatela nella padella, fate saltare insieme e aggiungete il basilico e il pepe. Unite la bottarga, mescolate bene e servite subito.
Pasta con patate, limone e bottarga
Ingredienti: 2 patate, 1 spicchio di aglio, mezza costa di sedano, olio, origano, prezzemolo, 1 limone, sale, 350 gr di pasta, 40 gr di bottarga
Preparazione: Sbucciate le patate, tagliatele a dadini e lessatele in abbondante acqua salata per 10 minuti. Nel frattempo tritate sedano e aglio e soffriggeteli in padella con un po’ di olio, unite quindi le patate e poi prezzemolo, origano e sale e cuocete ancora qualche minuto mescolando spesso. Lessate la pasta in abbondante acqua salata e poi scolatela al dente, versatela nella padella con il condimento e fate saltare insieme per pochi minuti. Mettete la pasta nei piatti e completate con la bottarga e la scorza di limone grattugiata.[/consigli]