[introduzione][galleria id=”2389″]I fichi sono frutti autunnali davvero deliziosi, purtroppo sono disponibili solo per pochissime settimane all’anno, quindi ecco la ricetta della conserva per fare i fichi caramellati, in modo da averli a disposizione tutto l’anno. La ricetta dei fichi caramellati è abbastanza semplice anche se un po’ lunghetta perchè è prevista una cottura di circa due ore per fare uno sciroppo cremoso di acqua, aceto, zucchero e rum. I fichi caramellati li potete usare per decorare torte e dessert, per impreziosire budini e semifreddi e anche per fare delle torte di fichi, li spezzettate e li mettete nell’impasto.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- fichi: 500 gr
- zucchero di canna: 250 gr
- aceto: mezzo bicchiere
- acqua: 2 cucchiai
- rum: 60 ml
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
- Per fare questa ricetta i fichi non vanno sbucciati, basta togliere solo il picciolo, i fichi è bene che siano di agricoltura biologica, dato che useremo la buccia non devono essere contaminati da sostanze tossiche. Prendete una pentola grande e larga e disponete i fichi in un solo strato, copriteli con l’acqua, lo zucchero, l’aceto e il rum. Cuocete a fuoco dolce per circa 2 ore fino a quando il liquido avrà assunto una consistenza tipo sciroppo. La cottura deve essere fatta a fuoco dolce perchè altrimenti i fichi potrebbero attaccarsi sul fuoco, e lo sciroppo avere un retrogusto di bruciato.
- Mettete i fichi con lo sciroppo appena tolti dal fuoco dentro alcuni vasetti sterilizzati e chiudeteli ermeticamente. Noi vi suggeriamo di usare vasetti di piccole dimensioni che potete poi decorare e regalare per Natale.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Aspettate due settimane prima di mangiare questi fichi in modo che si insaporiscano bene.
Fichi caramellati senza liquore
Ingredienti: 1 Kg. di fichi (maturi ma non troppo), 350 gr di zucchero, 1 limone grande non trattati (scorza e succo), Cannella in polvere a piacere
Preparazione: Sbucciate i fichi con cura e disponeteli in un tegame spazioso l’uno accanto all’altro senza sovrapporli, poi aggiungete lo zucchero setacciato con la cannella e mescolato con la scorza tritata di un limone da agricoltura biologica. Aggiungete anche il succo del limone, filtrato in modo da togliere i semini, e poi lasciate riposare tutto così al fresco per almeno 3 ore, fino ad un massimo di 7 ore. A questo punto mettete il tegame sul fuoco e portate a ebollizione, girate ogni tanto i fichi in modo da farli impregnare di sciroppo, fate sobbollire per un’ora e poi spegnete il fuoco e fate riposare i fichi per altre 12 ore. Riportate la pentola sul fuoco e bollite per un’altra ora a fuoco dolce. Mettete i fichi e lo sciroppo nei vasetti di vetro sterilizzati, chiudeteli e capovolgeteli per formare il sottovuoto. Fate raffreddare e poi sterilizzate i vasetti in acqua bollente per una ventina di minuti, fate raffreddare tutto così, dentro la pentola, e poi asciugate i vasetti e conservateli in dispensa. Si devono consumare dopo un mese. Se per caso dovesse restare dello sciroppo, invasatelo a parte, è delizioso sulla crema, sul gelato e per decorare budini, semifreddi e panna cotta.[/consigli]