[introduzione]
La pizza margherita è la più celebre delle pizze napoletane, il simbolo dell’italianità nel mondo. Anche la sua invenzione è strettamente connessa all’identità nazionale, secondo la storia infatti fu inventata da un cuoco napoletano, Raffaele Esposito, per onorare la regina Margherita di Savoia. Pomodoro, mozzarella e basilico i suoi tre ingredienti principali ricordano i colori della bandiera nazionale. Insomma un piatto buonissimo e davvero patriottico con cui festeggiare i 150 anni della nazione.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Farina: 500 gr
- Lievito di birra: 1
- Olio: 1 cucchiaio
- Acqua: 200 ml
- Sale: q.b.
- Mozzarella: 300 gr
- Pelati: 200 gr
- Origano: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
Sbriciolate il lievito e scioglietelo nell’acqua tiepida, aggiungete il sale, lo zucchero e l’olio. Versate sulla spianatoia la farina e fate la fontana, versateci l’acqua con il lievito ed impastate fino ad avere un impasto morbido ed elastico.
Fate una palla e mettetela a lievitare coperta in luogo tiepido fino a quando avrà raddoppiato il volume. Con le mani infarinate ricavate dall’impasto delle palline da circa 130 gr l’una. Fatele lievitare ancora coperte.Poi tiratele finemente con il matterello e mettete nelle teglie. Distribuite sulla base della pizza i pelati schiacciati con l’olio e l’origano e la mozzarella tagliata a dadini. Irrorate con l’olio extravergine e infornate la pizza margherita a 220° fino a cottura.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Decorare con due o tre foglie di basilico fresco. Affettare e servire calda.
[/consigli]