Gelato Gianduia

[introduzione][galleria id=”2151″]La ricetta per fare il gelato di gianduia è un dessert buonissimo e appetitoso perfetto per tutta la famiglia, ed in particolar modo per i bambini. La ricetta è deliziosa e molto semplice, vi servirà una gelatiera noi vi consigliamo vivamente di acquistarla, non servono modelli particolari e costosi, va bene anche quella con il cestello che si mette in freezer, i prezzi sono accessibili, diciamo tra i 15 e i 30-35 euro, con questa cifra avrete delle ottime macchine low cost! Se poi vi appassionate di gelati fatti in casa potete passare a modelli più professionali.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • uova: 1
  • tuorli: 1
  • cacao: 80 gr
  • zucchero a velo: 100 gr
  • amaretti: 100 gr
  • burro: 100 gr
  • mandorle tostate: 50 gr
  • panna: 200 gr

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. Prendete una ciotola spaziosa e mettete un uovo intero e un tuorlo, aggiungete lo zucchero e montate tutto con le fruste elettriche fino ad avere un composto omogeneo. Unite quindi il burro e mescolate bene.

  2. Aggiungete il cacao, gli amaretti tritati e le mandorle e mescolate bene, incorporate la panna montata a parte, con le fruste elettriche, e mescolate.

  3. Versate il composto nella gelatiera e impostate 40 minuti.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Decorate con le cialdine. Se volete potete fare il gelato con le barrette di cioccolato (circa 150 g), sostituendole a cacao, amaretti a burro. Se vi piacciono potete mettere l’equivalente del peso del cioccolato in gianduiotti, costeranno di più ma vedrete che ne varrà la pena.

Gelato di gianduia senza gelatiera

Se non avete la gelatiera potete comunque preparare un ottimo gelato in casa. Preparate la base come da ricetta e poi mettetela in una vaschetta di alluminio o di polistirolo, mescolate ogni mezz’oretta per 2 ore in modo da rompere i cristalli di ghiaccio. Poi fate riposare tutta la notte in freezer. Spezzettate il gelato e frullatelo nel mixer per mantecarlo, poi mettete di nuovo il gelato nella vaschetta e fatelo rassodare per 30 minuti. Ripetete questa operazione per 2 – 3 volte e servite.

Gelato di gianduia con il Bimby

Ingredienti: 4 tuorli, 150 gr di zucchero, 400 gr di latte, 100 gr di panna fresca, 120 gr di cioccolato gianduia, 40 gr di nocciole tostate, 5 gr di farina di agar agar, 1 pizzico di sale
Preparazione: Prendete il Bimby e mettete il cioccolato gianduia e spezzettatelo con la modalità Turbo, unite i tuorli, lo zucchero,il latte, la panna e un pizzico di sale e impostate 7 minuti 80° vel 4. A questo punto aggiungete le nocciole tritate e la farina di agar agar, mescolate benissimo e poi trasferite il composto nella gelatiera. Se non avete la gelatiera mettete il composto in una vaschetta e fatelo rassodare in freezer per 12 ore circa. Mantecate il gelato nel frullatore per 3 volte ogni 20 minuti di freezer e servitelo.

Gelato di gianduia super veloce
[/consigli]

Gestione cookie