[introduzione]
La cucina molisana è poco conosciuta. Eppure i cauciuni sono un buonissimo dolce proprio appartenente alla tradizione di questa piccola ma bellissima regione. I cauciuni sono dei ravioli fatti con un ripieno di ceci secchi molto speziato. Alle spezie si aggiunge il cacao amaro che da gusto a questi dolci. In Molise i cauciuni vengono ancora preparati e regalati per Natale e per Carnevale. Quindi sono un dolce davvero speciale.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Farina: 500 gr
- Uova: 4
- Olio: 75 ml
- Liquore: 1 bicchierino
- Zucchero: 4 cucchiai
- Ceci: 350 gr
- Cacao amaro: 150 gr
- Chiodi di garofano: 5-6
- Cognac: 1 biccheirino
- Cannella: 1 stecca
- Miele: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
- Ricordatevi di mettere a bagno i ceci secchi la notte precedente alla preparazione dei dolcetti.?Preparate una spianatoia sulla quale verserete la farina a fontana, al centro mettete le uova intere e mettete da parte un albume. Versate poi lo zucchero ed il vermut ed iniziate ad impastare.
- Quando avrete ottenuto una pasta omogenea, stendetela piuttosto alta e fate dei cerchi e dei quadrati con una rotellina. Preparate il ripieno facendo lessare i ceci in acqua salata.?Quando saranno pronti, passateli al passaverdura e, successivamente amalgamate tutti gli ingredienti necessari al ripieno.?Pestate la cannella con i chiodi di garofano e, tagliate il cedro candito a pezzettini piccolissimi.?Aggiungete il vermut ed il cacao e mischiate il tutto.
- Farcite i vostri ravioli e chiudeteli bagnando leggermente il bordo per consentirne una chiusura ottimale. ?Friggete i ravioli ottenuti in olio d’oliva bollente e, pennellateli con del miele sciolto a bagnomaria quindi spolverate con zucchero a velo.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servire ancora caldi.
[/consigli]