Crema di zucca e patate

[introduzione][galleria id=”1617″]La crema di zucca è un buonissimo primo piatto da servire per la cena di Halloween e non solo. È, infatti, un piatto autunnale delicato e nutriente che ha bisogno davvero di poco sforzo per essere preparato. Un modo alternativo di proporre un primo da servire con crostini di pane caldi e croccanti, per riscaldare il corpo e deliziare il palato.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Zucca: 400 gr
  • Burro: 50 gr
  • Patate: 1
  • Porri: 1
  • Panna: 50 gr
  • Brodo: 2 cucchiai
  • Sale: q.b.
  • Pepe: q.b.
  • Parmigiano: 50 gr

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni.

  1. Tagliate a cubetti la zucca e la patata e poi mettetele in una pentola con il brodo vegetale e cuocete tutto insieme per circa 30 minuti senza aggiungere il sale. Quando le verdure saranno cotte frullatele bene con il minipimer o con il mixer fino ad avere una crema omogenea e liscia.

  2. Aggiungete un pezzetto di burro, un po’ di panna, un pizzico di sale, pepe, mescolate bene tutto e poi trasferite la vellutata in una pentola e ponetela sul fuoco a fiamma media.

  3. Appena la crema si mette a bollire togliete la pentola dal fuoco, versate la vellutata nei piatti e completatela con un po’ di parmigiano reggiano grattugiato.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servite la crema ben calda.

Crema di zucca e carote

vellutata zucca con carote
Ingredienti: 300 g di zucca pulita, due carote medie, mezza cipolla, mezzo porro, salvia, sale, 2 cucchiaini di dado granulare
400 ml di acqua, 1 cucchiaio circa di olio extravergine
Preparazione: Tritate il porro e la cipolla e metteteli in un tegame con un po’ di olio, aggiungete la zucca e carota tagliate a cubetti e poi unite mezzo bicchiere di acqua. Poi mettete l’acqua rimasta in cui avrete sciolto il brodo, cuocete fino a quando le verdure saranno morbidissime. Frullate tutto con il minipimer insieme alla salvia. Aggiustate di sale e mettete il parmigiano, mescolate e poi fate stringere la vellutata a fuoco vivace. Mettete la crema di zucca e carote nei piatti e decorate con un filo di olio.

Crema di zucca Bimby

vellutata zucca con bimby ricetta
Ingredienti: 700 g di zucca, 1 patata , 1 cipollina, 30 g di olio, 100 g di latte, 20 g di parmigiano grattugiato , 500 g di acqua, cannella, sale, pepe
Preparazione: Prendete il Bimby e mettete la cipollina e tritatela 5 sec. vel. 5, unite l’olio e scaldatelo per 3 min. 100° vel.1. Aggiungete la zucca e la patata tagliate a cubetti e impostate 10 sec. vel. 5, poi unite l’acqua, il latte e il sale e cuocete tutto per 20 min. a 100° vel.1. Frullate le verdure per 40 sec. vel.7 e poi completate con il sale, il pepe e un pizzico di cannella. Servite la vostra crema con dei crostini di pane fatti in casa, potete friggerli in padella con l’olio oppure tostarli in forno con il grill.[/consigli]

Gestione cookie