[introduzione]Le ossa dolci di Halloween sono un dessert fantasioso e stuzzicante, impeccabile da presentare agli ospiti in attesa della notte più lunga dell’anno. La ricetta è molto semplice e veloce e potrebbe essere un modo per intrattenere e divertire i bambini. L’impasto è ottenuto con la pasta frolla aromatizzata alla cannella, la copertura è di cioccolato bianco e la forma è quella di ossa: dolcetti davvero immancabili sulla tavola di Halloween! Potete divertirvi a presentarli in svariati modi, come ad esempio in un vassoio pieno di pezzi di cioccolato e noci così da ricreare il terreno, i bambini saranno stupefatti e divertiti e i grandi deliziati!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti per 20 porzioni
Per l’impasto:
- Farina: 200 gr
- Burro: 100 gr
- Uova: 1
- Lievito per dolci: una bustina
- Cannella in polvere: ½ cucchiaino
- Zucchero a velo: 200 gr
- Cioccolato bianco: 200 gr
- In una ciotola capiente amalgamate il burro, lasciato ammorbidire a temperatura ambiente, con lo zucchero a velo e la cannella. Aggiungete poco per volta la farina setacciata e il lievito e lavorate fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo, senza grumi.
- Su un piano di lavoro infarinato, stendete l’impasto ottenuto e tagliate la pasta in bastoncini da 12 cm, per dare la forma di ossa aiutatevi con un cartoncino oppure tagliate in due parti le estremità e ripiegatele verso l’interno.
- Su una teglia foderata da carta da forno, ponete i vostri ossetti e cuocete nel forno preriscaldato a 180° per 15 minuti, fino a quando la superficie non raggiunge una doratura omogenea.
- Nel frattempo fondete a bagnomaria il cioccoloto bianco e, quando i biscotti sono pronti e raffreddati, immergeteli nel cioccolato aiutandovi con una forchetta.
- Non vi resta altro che fare asciugare il cioccolato e gustare questi dolcissimi biscotti!
Per la decorazione:
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Se volete dare una forma più mostruosa alle vostra ossa, cercate di sagomare la pasta con strisce più lunghe e grandi, in modo da ricreare le ossa degli umani! Potete inoltre realizzare un vero e proprio vassoio di pezzi del corpo succulenti, provate infatti a mettere le ossa dolci di Halloween con le dita della strega e gli occhi insanguinati: l’effetto è davvero da paura!
[/consigli]