[introduzione][galleria id=”1567″]Oggi vi presentiamo la ricetta per realizzare in casa uno sfizioso soufflè al cavolfiore, un contorno buonissimo e particolare che serviremo con una salsina di cavolfiore e aceto balsamico, un piatto raffinato e buonissimo che potete servire come antipasto oppure come contorno con un secondo di carne. Il soufflè al cavolfiore lo potete fare facilmente in casa, ma l’unica accortezza è non aprire mai il forno durante la cottura!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Cavolfiore: 600 gr
- mozzarella: 60 gr
- farina: 35 gr
- tuorli: 2
- albumi: 3
- olio: 30 ml
- aceto balsamico: 3 cucchiai
- paprica in polvere: 1 cucchiaino
- burro: 20 gr
- sale: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
- Pulite il cavolfiore, tagliate le cimette e poi spellate il gambo con un coltellino. Lessate il cavolfiore in acqua bollente salata per 8 minuti, scolatelo e poi frullatene 3/4 e tenete da parte il resto.
- Scaldate un po’ di olio in una padella e tostate 30 gr di farina, poi aggiungete la purea di cavolfiore e cuocete 10 minuti mescolando in continuazione, aggiungete la mozzarella e scioglietela per 2 minuti, mettete il sale, i tuorli e gli albumi montati a neve ben ferma.
- Imburrate 4 stampini da soufflè e spolverizzateli con la farina, suddividete dentro il composto e cuocete in forno caldo a 170°C per 15 minuti. Nel frattempo frullate i cavolfiori rimasti con l’aceto e mettete questa salsa in 4 piattini, mettete sopra il soufflè e spolverizzate con la paprica.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Non aprite mai il forno durante la cottura altrimenti il soufflè non gonfierà.
[/consigli]