Marronata

[introduzione][galleria id=”1539″]La marronata è una marmellata di castagne che in realtà assomiglia più a una crema e che è buonissima anche consumata al cucchiaio, oppure in dolci o su una semplice fetta di pane. Una buonissima confettura facile da preparare e che potete fare in questo periodo con delle castagne fresche e poi conservare per tutto l’anno, per ricordarvi sempre dell’autunno.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Castagne: 1 kg e ½
  • Zucchero: 800 gr
  • Acqua: 200 gr
  • Vaniglia: 1 stecca
  • Liquore: 1 bicchierino

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni.

  1. Lessare le castagne in acqua leggermente salata per circa 1 ora. Sbucciarle privandole anche della pellicina interna (toglierne poche per volta dall’acqua, così rimangono calde e si sbucciano più facilmente).
  2. Passare le castagne al passaverdure e pesare la purea ottenuta (dovrebbe essere circa 1 kg). Mettere in una pentola la purea, lo zucchero, l’acqua e la stecca di vaniglia, porre al fuoco e portare lentamente ad ebollizione.?
  3. Fate asciugare fino a raggiungere la giusta densità. Eliminare la stecca di vaniglia, aggiungere il rum e far bollire ancora qualche istante. Invasare e sterilizzare.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servire dopo aver fatto riposare per qualche tempo.

 
[/consigli]

Gestione cookie