[introduzione][galleria id=”1267″]In molte ricette noi usiamo la glassa ma in realtà non vi spieghiamo quasi mai come realizzarla, oggi dedichiamo un intero articolo alla glassa, questa golosa cremina che si spalma su dolci, torte e biscottini. La glassa si può preparare in due modi o con l’acqua oppure o con l’albume, in entrambi i casi useremo lo zucchero a velo in modo da non dover poi sentire i granellini e soprattutto per avere una crema liscia e spalmabile. La glassa con l’albume si asciuga in fretta ed è più saporita, quindi va bene per le torte o per i muffins, la glassa con l’acqua è più fluida e per far foto è certamente quella migliore.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- zucchero a velo: 100 gr
- acqua: 3 cucchiaini
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco la ricetta.
La glassa si può fare o con l’acqua o con l’albume, intanto vediamo la versione semplice con acqua, dopo proveremo l’altra. Per fare la glassa dovete prendere una ciotolina e mettere lo zucchero a velo, poi unite 3 cucchiaini di acqua e mescolate molto rapidamente fino ad avere una cremina omogenea.
La glassa si può fare anche con l’albume, in questo caso dovete montare l’albume con la forchetta e poi aggiungete circa 150 gr di zucchero a velo, mescolate e aggiungete qualche goccia di succo di limone, aggiustate con lo zucchero a velo fino ad ottenere una cremina fluida.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Fate asciugare bene sui dolci prima di mangiarli e soprattutto confezionarli.
Foto da:
img.timeinc.net
www.cucinaconme.it
www.elle.it
www.pourfemme.it
www.pianetadonna.it
www.buttalapasta.it
www.dolciperlefeste.com
www.countryliving.com
[/consigli]