Vellutata di verdure fredda

[introduzione][galleria id=”1195″]Oggi vi propongo la ricetta per realizzare un piatto estivo e fresco a base di verdure, la ricetta è molto semplice, perfetta per chi vuole gustare una crema di verdure fredda, ma non preoccupatevi le verdure sono praticamente tutte cotte in precedenza quindi non state mangiando un gazpaco, solo una minestra fredda. In estate è sempre divertente trovare soluzioni pratiche e rapide per avere i soliti piatti che ci piacciono e ci fanno bene, però in una versione fresca e light, ecco la ricetta, provatela e gustatela a pranzo o a cena!


[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • peperoni gialli: 1
  • peperoni rossi: 1
  • zucchine: 250 gr
  • pomodori: 1
  • cipollotto: 1
  • aglio: 1 spicchio
  • pancarrè: 4 fette
  • yogurt intero: 200 ml
  • prezzemolo: 1 ciuffo
  • brodo vegetale: 2 dl
  • olio: 1 cucchiaio
  • sale: qb
  • Pepe: qb

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni.

  1. Lavate i peperoni, avvolgeteli uno per volta con l’alluminio e poi cuoceteli in forno caldo a 220°C per 30 minuti. Poi sbucciateli sotto l’acqua fredda ed aliminare semi e filamenti. Lavate le zucchine, sbollentatele in acqua salata bollente per 3 minuti e poi tagliatele a dadini. Mettete il pomodoro in acqua bollente per un minuto, poi tuffatelo in acqua fredda, sbucciatelo e togliete i semi.

  2. Tenete da parte un po’ di peperone e qualche dado di zucchine e mettete tutto il resto nel frullatore, unite anche il cipollotto sbucciato e l’aglio, aggiungete anche il pane sbriciolato, lo yogurt, il brodo freddo, 2 cucchiai di foglie di prezzemolo, 1 cucchiaio di olio e il sale, frullate fino ad avere un composto omogeneo.

  3. Tenete la vellutata in frigorifero fino al momento di servire.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Decorate il piatto con le zucchine a pezzetti ed il peperone tenuto da parte.
 

Foto da:
www.fotobank.ru
cucina.corriere.it
adventure.aynaku.net
www.chaine-des-rotisseurs.info
food.lizsteinberg.com
divya-dilse.blogspot.com
www.countryliving.com
www.thedailygreen.com


 

[/consigli]

Gestione cookie