[introduzione][galleria id=”955″]
Sorbetto alla fragola: la ricetta e le varianti più gustose! Il sorbetto alla fragola è un dessert buono, leggero e dal gusto delicato. Per chi è a dieta, è certamente un’ottima alternativa al gelato perchè rispetto al quest’ultimo è molto più leggero, dato che non verranno utilizzati nè latte nè panna. Il sorbetto alla fragola è quindi perfetto per chi ha intolleranze a questi ingredienti. Provate anche voi il sorbetto alla fragola fatto in casa, vedrete che vi piacerà moltissimo!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Fragole: 500 gr
- Zucchero: 125 gr
- Succo di limone: 40 ml
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Lavate le fragole e poi frullatele fino ad ottenere una purea. Per eliminare i semi del frutto, passate la purea di fragole utilizzando un colino. Se preferite potete anche lasciarla così e conferire al sorbetto un gusto più casalingo.
Mettete metà purea di fragole in un tegame ed aggiungete lo zucchero. A questo punto, accendete il fuoco e fate sciogliere il composto mescolando con un cucchiaio di legno. Aggiungete la purea rimasta e il succo di limone, mescolate ancora e poi versate il composto nella gelatiera.
Nella gelatiera impostate un tempo di circa 30-40 minuti in modo che il sorbetto si rassodi per bene. Infine, estraete il sorbetto alle fragole dalla gelatiera una volta ottenuto un composto ben cremoso.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servite il sorbetto alla fragole freddo guarnendolo con alcune foglioline di menta fresca. Potete conservate il sorbetto in freezer per 3-4 giorni al massimo. Ricordate di inserire il composto in un contenitore a chiusura ermetica e, quando lo estrarrete dal freezer, mescolatelo per qualche minuto con una forchetta. Il sorbetto alle fragole può anche essere preparato senza gelatiera! E’ sufficiente versare il composto in un contenitore e riporlo nel freezer per farlo rassodare. Per evitare che la superficie del sorbetto cristallizzi, mescolatelo con un cucchiaio ad intervalli regolari di 30 minuti. Ripetete questa semplice operazione (di solito occorrono 3-4 ore) fino ad ottenere un composto ben cremoso e omogeneo. Inoltre, il sorbetto alle fragole può essere realizzato anche con il Bimby.
Varianti
Il sorbetto alle fragole può essere preparato anche in gustose varianti perfette per il periodo estivo. Ad esempio, potete realizzare un sorbetto alle fragole profumato al basilico! In questo caso, dovete mettere a macerare per circa 8 ore le fragole insieme allo zucchero e a un paio di foglie di basilico fresco. In alternativa, potete realizzate un gusto sorbetto alla fragole e limone, un sorbetto fragole e spumante, un sorbetto alla fragola e vaniglia oppure un sorbetto alla fragola con il miele. Ovviamente, alla fragola potete abbinare anche altra frutta e ingredienti a scelta come mango, ananas, lamponi, mori, mirtilli, pesche, kiwi, vodka, zafferano e cioccolato.
[/consigli]