[introduzione][galleria id=”481″]Ecco una ricetta per preparare una specialità cinese: il gelato fritto. Potrebbe sembrare una contraddizione, da sempre il gelato viene servito freddo, ma il dessert cinese prevede venga custodito in una pallina fritta, portata in tavola ancora ben calda. Il cuore è di gelato e l’esterno, invece, è una soffice impanatura fritta che crea un piacevole e sorprendente contrasto con il ripieno. Ottimo per un dessert dopo una cena a base di pietanze tradizionali della cucina cinese o orientale.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Gelato al cioccolato: 2 dl
- Uova: 1
- Farina: 175 gr
- fecola: 75 gr
- zucchero a velo: 75 gr
- lievito in polvere: 1 pizzico
- Acqua: 200 ml
- Olio di semi: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco la ricetta per preparare un ottimo gelato fritto, in pochi e semplici passaggi potrete realizzare anche voi questo gustoso dessert nella cucina di casa vostra e sorprendere gli invitati.
Il gelato utilizzato è al cioccolato, ma è possibile scegliere un gusto a piacere, quasi sempre viene servito con ripieno alla vaniglia o cioccolato, ma è possibile realizzarlo anche con varianti alla frutta. Preparate 6 palline di gelato grandi circa un pugno e mettetele nel congelatore per almeno 4 ore, meglio per una notte intera.
In una terrina mescolate la farina e la fecola con l’uovo e l’acqua ghiacciata, mescolate con cura con una frusta fino ad ottenere una pastella densa e omogenea. Aggiungete quindi il lievito e mescolate bene, lavorate con cura il composto fino a che risulti corposo e ben amalgamato. Fate riposare la pastella per almeno un paio di ore, l’ideale sarebbe aspettare 12 ore quindi, se potete, fate la pastella il giorno prima. A questo punto bagnate la palline di gelato nella terrina con la pastella, immergetele con cura in modo che siano ricoperte uniformemente. Mettete le palline in freezer per due ore e poi ripetete questa operazione per altre due volte in modo da creare un guscio croccante. Fate riposare le palline in freezer per altre due ore. Se volete potete anche conservare le palline nel congelatore per qualche giorno o anche di più, in modo da averle sempre pronte in caso di attacchi di golosità improvvisi!
In una pentola versate dell’ olio di semi, portatelo a temperatura, e quando farà ben caldo friggete le palline di gelato, girando con delicatezza fino a doratura, ci vorranno circa 20 – 30 secondi. Scolate il gelato fritto sulla carta assorbente da cucina e servite subito, mentre sono ben calde. Decorate con lo zucchero a velo.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Per una frittura perfetta utilizzate olio molto caldo e immergete le palline di gelato per il tempo necessario perché prendano colore. Bastano pochi secondi in olio caldo per essere pronte. Ricordate di usare un olio monoseme, evitate quelli misti.
Gelato fritto con la pastella con i biscotti
Ingredienti: 1 vaschetta di gelato alla vaniglia, 250 grammi di biscotti secchi, 2 uova, 1 cucchiaio di latte, Olio di semi
Preparazione: Formate delle palline con il gelato alla vaniglia, mettetele in un piatto coperto di carta da forno e copritele con l’alluminio, lasciatele in freezer per circa 3 ore o comunque fino a quando saranno ben dure. Nel frattempo tritate i biscotti e poi passateci sopra le palline di gelato e ponetele ancora in freezer. A questo punto sbattete insieme le uova e il latte e passateci le palline di gelato che poi passerete nuovamente nei biscotti tritati. Mettete le palline in freezer per circa 3 ore e poi friggetele in abbondante olio caldo fino alla doratura.[/consigli]