10 sintomi dell’esaurimento nervoso da riconoscere

10 sintomi dell'esaurimento nervoso da riconoscere

Molte possono essere le cause che possono portare ad un esaurimento nervoso, ma quali sono i sintomi da riconoscere? Da un’eccessiva stanchezza fisica e mentale alla difficoltà di prendere sonno, dall’incapacità di provare emozioni positive ai continui sbalzi dell’umore, soffrire di esaurimento nervoso porta ad una condizione fisica e mentale molto pesante. Ma va sottolineato che non tutte le persone che presentano determinati sintomi sono vittime dell’esaurimento nervoso, e che solo il medico curante può essere in grado di formulare una diagnosi certa.

Sbalzi d’umore

Sbalzi d'umore
Uno dei sintomi più evidenti di un esaurimento nervoso sono i continui e repentini sbalzi d’umore che possono includere: irritabilità, rabbia, rimorso pianto, e tranquillità eccessiva, ma anche ansia e depressione, due stati d’animo che le donne purtroppo conoscono bene.

Apatia

Apatia
Chi soffre di esaurimento nervoso ha difficoltà a provare piacere e felicità, e si sentirà svogliato e apatico. L’apatia è provocata da un senso di vuoto, e porta inevitabilmente anche alla chiusura in se stessi.

Pensieri negativi

Pensieri negativi
Un esaurimento nervoso porta inevitabilmente a continui pensieri negativi e ad interpretare male qualsiasi evento, anche quelli positivi.

Isolamento

Isolamento
Un esaurimento nervoso porta la conseguenza di un allontanamento dalle persone care, nato dalla voglia di voler trascorrere il proprio tempo da soli. Ecco allora che si declinano gli inviti, che si esce di casa raramente, che non si risponde al citofono per non dover ricevere visite.

Disturbi del sonno

Disturbi del sonno
L’esaurimento nervoso è uno dei principali nemici del sonno e del riposo, e l’insonnia è uno dei suoi principali sintomi. La notte diventa un vero e proprio calvario, e nelle ore dedicate al sonno la mente si riempie di pensieri negativi che rendono impossibile riuscire ad addormentarsi.

Trascuratezza

Trascuratezza
Chi soffre di esaurimento nervoso arriva a trascurare se stesso e le cose lo circondano. Si abbandonano soprattutto le abitudini quotidiane che riguardano l’igiene personale e la pulizia e l’ordine della casa.

Affaticamento

Affaticamento
Un esaurimento nervoso provoca una sensazione di affaticamento, lasciando la persona con la percezione di essere priva di energie, e anche le attività più piccole quotidiane, come lavarsi o mangiare, arrivano a sembrare degli enormi ostacoli impossibili da superare.

Tachicardia

Tachicardia
Una persona che sta vivendo un esaurimento nervoso percepisce più di ogni altro, il suo battito cardiaco, e ha la sensazione di provare tachicardie e un battito accelerato. Lo stress porta anche a oppressione toracica o alla sensazione di avere un nodo in gola.

Disturbi gastrici

Disturbi gastrici
I disturbi gastrici, ossia i problemi di stomaco o legati alla digestione sono uno dei sintomi ricorrenti dell’esaurimento nervoso perchè generati da ansia e stress. In condizioni di stress, l’apparato digestivo è infatti uno degli organi meno protetti e più vulnerabili.

Tremori e agitazione

Tremori e agitazione
Chi vive un esaurimento nervoso soffre anche di un perenne stato di agitazione e di tremore soprattutto alle mani. Lo stress si manifesta quindi con un evidente segnale fisico.

Gestione cookie