Emicrania con aura, un’eventualità dai sintomi difficili da ignorare. Un disturbo particolarmente doloroso e fastidioso. Una forma di mal di testa preceduta da una sintomatologia tanto precisa quanto insopportabile: il campo visivo diventa meno nitido del previsto, interrotto da flash e lampi luminosi, punti neri e sensazioni anomale; gli arti diventano deboli e formicolanti; la parola può essere momentaneamente compromessa. Per contenere questi sintomi, si può ricorrere ad alcuni rimedi naturali, utili in caso di emicrania. Ecco quali.
L’alimentazione
Per tenere sotto controllo l’emicrania, soprattutto quando è nella sua versione più insopportabile, cioè quella accompagnata da aura, può essere utile seguire un regime alimentare ad hoc. Sì, perché anche le scelte a tavola possono giocare un ruolo deleterio nella comparsa del mal di testa. Da limitare i formaggi stagionati e gli alcolici, per esempio. Mentre vanno preferiti tutti i cibi ricchi di rame, zinco e selenio, dai cereali integrali alle verdure, dagli ortaggi a foglia verde, fino ai cavoli e al sedano. Ottimi anche gli alimenti dall’elevato contenuto di vitamina B6 ed E, come la carne bianca, di pollo e tacchino, e i legumi, per esempio.
L’artiglio del diavolo
Un alleato ideale per prevenire l’emicrania e per fronteggiarne tempestivamente i sintomi appena si presentano, l’artiglio del diavolo. Dal nome poco raccomandabile, ma dalle proprietà analgesiche, antinfiammatorie e antipiretiche garantite, questa pianta perenne rampicante, dalla caratteristica forma a uncino, è la protagonista perfetta dell’infuso contro il mal di testa. Infuso da preparare con la radice lasciata macerare in acqua bollente e da consumare in caso di necessità.
SCOPRI 5 RIMEDI NATURALI CONTRO IL MAL DI TESTA
La melissa
Rilassante e calmante, ma non solo, la melissa può vantare anche una benefica azione analgesica e antidolorifica benefica in caso di emicrania preceduta da aura. Ottimo, in caso di attacchi acuti di dolore, l’infuso a base di melissa, da preparare facendo macerare due cucchiaini dell’erba in una tazza di acqua bollente. Per limitare stress e tensioni che rischiano di peggiorare i sintomi, poi, si possono fare dei massaggi sulla fronte frizionando la pelle con la tintura madre di melissa diluita in acqua.
Il salice bianco
Antinfiammatorio e analgesico, antispasmodico e ideale per allentare stress e tensioni, il salice bianco, una pianta considerata dagli Egizi simbolo di gioia, può essere un vero toccasana contro l’emicrania con aura. Per sfruttarne al meglio le potenzialità, il consiglio di consumare la tisana, preparata con miscelando due cucchiai di corteccia e di foglie in una tazza di acqua bollente, ogni sera dopo cena.