5 falsi miti sul ciclo mestruale

Falsi miti ciclo

5 falsi miti sul ciclo mestruale, perché si sa tra credenze popolari, convinzione errate e retaggi culturali più o meno credibili, le mestruazioni sono un argomento che si presta a essere mal interpretato e altrettanto mal approfondito. Dal divieto di toccare le piant, perché le donne durante il loro “periodo” rischiano di farle morire, alle assure regole restrittive i merito all’igiene, la lista delle convinzioni ridicole su ciclo & co. è davvero lunga e nutrita. Ecco un quintetto di falsi miti, di presunte verità da smentire sul ciclo mestruale, per fare chiarezza, una volta per tutte, su questo tema tanto caro, volenti o nolenti, alle donne.

1. No a bagni e docce

donna con mani su pancia 240x200

Una convinzione errata e decisamente anti-igienica. Infatti, è vero il contrario, perché proprio in questo periodo l’attenzione per l’igiene intima e generale dovrebbe aumentare. I bagni in mare o in piscina si possono fare, così come le docce e i bagni nella vasca di casa. Perché, se è vero che l’acqua fredda può interrompere temporaneamente il flusso di sangue del ciclo, è anche vero che si tratta di un effetto fisiologico, dovuto al restringimento dei vasi sanguigni causato dall’abbassamento della temperatura, di conseguenza non deve nascere nessuna preoccupazione, perché non si corre nessun rischio.

2. La crescita dei peli aumenta

Ciclo credenze

Un’altra convinzione decisamente lontana dalla realtà. Sì perché la verità è che durante il ciclo mestruale gli ormoni sono temporaneamente a riposo e, di conseguenza, non stimolano la crescita dei peli. Quindi, non solo la crescita dei peli non aumenta, ma anzi, al contrario, diminuisce e rallenta. Non è un caso, infatti, che scegliere di depilarsi, di fare la ceretta, durante il periodo delle mestruazioni, o in quello immediatamente precedente, assicura una pelle liscia più a lungo.

3. Il prezzemolo, magico alleato

Ciclo prezzemolo

Uno degli insaporitori più duttili e utilizzati in cucina. Ne basta un pizzico per insaporire molti piatti, ma il prezzemolo, con o senza mestruazioni, non ha nessun potere magico o antidolorifico particolare. Una manciata di prezzemolo, che al contrario dovrebbe essere utilizzato con moderazione perché in quantità massicce può essere tossico, non è in grado, come sostengono alcune vecchie tradizioni popolari, i dolori mestruali.

4. Vietata la tinta ai capelli

Igiene intima ciclo

Come se in “quei giorni” la donna dovesser mettere in stand by la maggior parte della sua vita. Come se dovesse mettere in pausa le sue abitudini di cura di sé. Assolutamente falso. Anche se la leggenda popolare vuole che la tinta ai capelli durante le mestruazioni sia da sconsigliare, perché la tintura rischia di essere un flop e di non dare i risultati sperati, il divieto è assolutamente infondato. Le tinte si possono fare, così come durante tutti gli altri periodi del mese o dell’anno, perché non esiste una motivazione logica o scientifica a supporto di questa teoria.

5. No all’intimità

ciclo mestruale

Altro taboo imposto dalle credenze popolari che fa infranto. Anche in presenza del ciclo mestruale la donna è libera di vivere l’intimità con il partner, senza problemi. La sessualità non ha limiti o particolari vincoli durante le mestruazioni e l’uomo non ha ragione di temerlo, non esiste nessun rischio, nemmeno di trasmissione di strane malattie, come molti sospettano. Il sangue mestruale non è impuro e, dopotutto, si tratta del momento del mese definibile fuori pericolo in termini di rischio di gravidanza.

Gestione cookie