Insegnare ai bambini a cucire è un’ottima idea perché si sa, il cucito oltre che rappresentare un passatempo creativo, può sempre tornare utile. Inoltre è un’attività che richiede attenzione, concentrazione, pazienza, tutte qualità che è bene sviluppare già in età infantile. Senza contare che sviluppa le abilità manuali e creative. A differenza di quanto si crede, lo si può proporre anche ai maschietti. L’unica accortezza consiste nel proporlo a bambini di almeno 4 anni di età, seguendoli passo passo, evitando l’impiego di aghi appuntiti e permettendo loro di commettere errori perché fanno parte del percorso di apprendimento. Ecco come fare e tante idee creative da cui trarre spunto per insegnare ai bambini, piccoli e più grandicelli, a cucire senza farsi male.
Verificare se è interessato
Non tutti i bambini hanno gli stessi gusti e se qualcuno di loro si entusiasma all’idea di cucire, qualcun altro potrebbe non essere affatto interessato. Certo, per assicurarsene, è meglio proporre loro l’attività, dopodiché a seconda dei feedback si deciderà se procedere o meno.
Lasciare libertà nella scelta del progetto
Un altro trucco per insegnare a cucire ai bambini è lasciare loro ampia libertà di scelta per quanto riguarda i progetti. Vale a dire che saranno loro a scegliere tessuti, stoffe, fantasie, disegni da realizzare, altrimenti il rischio è di annoiarli fin da subito.
Evitare l’ago vero
All’inizio, specialmente se i bambini sono piccoli, è meglio evitare l’utilizzo di aghi veri, rimpiazzandoli con quelli di plastica. Fra l’altro l’ago per bambini è più facile da usare perché più largo. E’ sufficiente dare l’esempio e lasciare che il bimbo ci copi.
Partire da una base di cartoncino
Inizialmente si utilizzano, al posto della classica stoffa, fogli di cartoncino su cui andrà disegnata la figura che si vuole riprodurre. Seguendo la sagoma il bambino inizierà a muovere i primi passi con ago e filo. Si possono anche proporre tecniche come il punto croce, semplice e adatto, quindi, anche ai più piccoli.
Ricorrere ai telai
Esistono in commercio telai appositamente concepiti per i bambini che rappresentano un ottimo punto di inizio per chi vuole imparare a cucire. Un’ottima idea per muovere i primi passi o per affinare la tecnica del cucito creativo.