Tutti sappiamo quanto i sali minerali siano fondamentali per l’organismo ma in meno sapranno quanto siano al contempo straordinariamente efficaci per il fisico. Scopriamo allora come rimettersi in forma con i minerali super dimagranti imparando a conoscerli, scoprire quali sono e come assumerli. Alcuni sali minerali sarebbero infatti dei veri alleati della linea perché in grado di aumentare e velocizzare il metabolismo, eliminare la fame nervosa e agevolare l’espulsione di tossine e liquidi in eccesso. Ma quali sono i minerali super dimagranti e come possiamo introdurli della nostra dieta?
I minerali per dimagrire
Tra i minerali più utili ed efficaci per bruciare grassi, attivare il metabolismo e combattere la ritenzione idrica troviamo lo iodio, il cromo, il ferro, il magnesio e il potassio. Magnesio e potassio sono perlopiù indicati per ridurre gonfiore, liquidi e scorie in eccesso grazie al loro effetto detox. Cromo, iodio e ferro e manganese sono invece efficaci per contrastare l’adipe localizzato.
Cromo: alleato della linea
Il cromo è tra i sali minerali migliori per la linea perché interviene direttamente sull metabolismo agevolando l’elaborazione degli zuccheri e regolarizzando la produzione di insulina. Il cromo è presente soprattutto nella carne, nei cereali e negli alimenti integrali.
Iodio contro il grasso in eccesso
Lo iodio può trasformarsi in un vero alleato della linea perché in grado di intervenire sul metabolismo favorendo così lo smaltimento dell’accumulo di adipe e il conseguente dimagrimento. Tra le migliori fonti di iodio troviamo il pesce e le alghe, straordinariamente efficaci per il fisico.
Manganese contro i grassi
Ad agevolare la metabolizzazione dei grassi e carboidrati è soprattutto il manganese che andrebbe, non solo per questo motivo, integrato maggiormente nella nostra dieta. Il manganese si trova soprattutto nei cereali integrali, nella frutta oleosa e in tutti i vegetali a foglia verde.
Potassio contro la cellulite
Mai sottovalutare i cibi ricchi di potassio perché questo sale minerale sa trasformarsi in un valido alleato contro cellulite e ritenzione idrica. Inoltre rinforza il tono muscolare ed equilibria i liquidi del corpo. Il potassio è presente soprattutto nelle banane, patate, avocado, carote e pomodori.
Magnesio contro la ritenzione idrica
Sapete che la carenza di magnesio potrebbe essere una delle cause di ritenzione di liquidi e di conseguenza cellulite? Per questo e per molti altri validi motivi, occorre integrarlo nella dieta a partire da mandorle, alghe e cereali, fonti principali di magnesio.