Boot camp, l’allenamento militare: esercizi efficaci per dimagrire

boot camp benefici
Siete delle fitness addicted? Allora non potete perdervi la tendenza del momento: il boot camp, l’allenamento militare da praticare all’aria aperta. Scopriamo insieme quali sono gli esercizi più efficaci di questo workout intenso caratterizzato da corsa, salti, flessioni, burpees, salto della corda e non solo che si intrecciano tra loro con un risultato straordinario: un training total body divertente, vario e decisamente faticoso che vi permetterà però di dimagrire e scolpire tutto il fisico. Pronte a scoprire tutti i segreti del boot camp?

Boot camp: cos’è?

fitness boot camp
Il Boot camp è un allenamento che si svolge soprattutto all’aperto, nato negli Stati Uniti ma che sta ottenendo uno strepitoso successo anche in Italia visto anche il ritorno di moda di attività sportive tradizionali rivisitate come la ginnastica calistenica. Un workout intenso che si ispira al training dei marines americani e si articola in più esercizi, intervallati in circuiti, che stimolano tutta la muscolatura del corpo: stretching, corsa, camminata, corsa ad ostacoli, esercizi con i pesi, addominali, salto con la corda, burpees, push up, yoga e non solo. In America ha contagiato molte celeb da Drew Barrymore a Katie Holmes, da Tery Hatcher a Nicolette Scheridan. Voi cosa aspettate?

I benefici del boot camp

boot camp cosa è
Il boot camp si basa su un allenamento intenso che favorisce la perdita di peso, la tonificazione dei muscoli e l’aumento di resistenza. Si può praticare due o tre volte alla settimana per almeno otto settimane dopo le quali si potranno intravedere già ottimi risultati sul fisico. Il dispendio enrgetico è notevole tanto che si possono arrivare a consumare 300 calorie circa in trenta minuti di attività.

Boot camp: la lezione e gli esercizi

boot camp
Ogni lezione dura in media dai sessanta agli ottanta minuti ed è composta da esercizi vari. Si inizia con il riscaldamento che generalmente consiste in una corsa per poi passare all’esecuzione di esercizi aerobici, anaerobici, interval training e allenamento di resistenza per poi ultimare l’allenamento con un’altra sessione di corsa e stretching. Ma durante la lezione non mancano anche spunti da altre discipline come lo yoga e il pilates che si alterneranno però ad esercizi molto intensi proprio per conferire all’allenamento la varietà che lo contraddistingue. Gli attrezzi utilizzati non sono convenzionali: pneumatici, corde, tronchi, sacchi sono solo alcuni degli strumenti con cui vi troverete a fare i conti. Salti sulle panchine, flessioni sulle braccia, squat e salite sui gradoni con sovraccarico sulle spalle sono solo alcuni degli esercizi del boot camp.

Gestione cookie