Vi diamo 5 consigli da non perdere per la dieta senza glutine dimagrante. Eliminare completamente il glutine dalla propria alimentazione non è cosa facile. Le ragioni risiedono non solo nella presenza di questa sostanza in numerosi prodotti alimentari ma anche nel rischio che la contaminazione dal glutine si verifichi durante i processi di trasformazione degli alimenti da parte dell’industria. Questo aspetto è di particolare rilevanza soprattutto per i celiaci. Vediamo come organizzare la dieta senza glutine per dimagrire.
Alimenti permessi
Per perdere peso seguendo un’alimentazione priva di glutine, vi suggeriamo di preferire alcuni alimenti. Possono essere consumati con tranquillità perché non contengono questa sostanza. Fanno parte di questa categoria riso, mais e grano saraceno in chicchi, miglio e quinoa in semi. Nella dieta dimagrante per celiaci rientrano anche tutti i tipi di carne, le uova e il prosciutto crudo.
Alimenti a rischio
Per perdere peso è necessario prestare particolare attenzione ad alcuni alimenti che potrebbero presentare un contenuto di glutine maggiore di 20 ppm. Per altri, è importante verificare gli ingredienti e i processi di lavorazione. I cibi di queste categorie sono i prodotti per prima colazione, cialde e gallette dei cereali permessi, fibre vegetali e dietetiche, pop-corn confezionati. Per dimagrire senza glutine, riducete insaccati, hamburger e uova in polvere.
Alimenti vietati
Alcuni alimenti, invece, contengono glutine e devono essere eliminati dalla dieta ipocalorica per celiaci. Rientrano in questo ambito il frumento, il farro, l’orzo, l’avena e la segale. Cercate di ridurre anche grano khorasan, spelta, farine e primi piatti preparati con i cereali appena citati. Carne e pesce impanati, latte ai cereali, biscotti.
Cottura alimenti
Nella dieta senza glutine, è importante utilizzare meno grasso possibile nella cottura degli alimenti. Vi suggeriamo di preferire quella a vapore oppure arrosti. Per i condimenti, scegliete olio di buona qualità.
Qualche accorgimento
Durante la dieta è bene ridurre il consumo di zucchero. Per dare sapore alle pietanze, sostituite il sale con delle erbe fresche. E’ bene ridurre al massimo anche caffè e alcolici. Inoltre, per eliminare le tossine, fate attività fisica andando in palestra tre volte alla settimana. In alternativa, cercate di passeggiare almeno mezz’ora al giorno: aiuta a dimagrire.