Cibi acidi: quali sono e quali evitare a dieta

quali cibi acidi evitare
Cibi acidi: vediamo insieme quali sono e quali evitare a dieta. Esiste un delicato equilibrio acido basico dell’organismo che può essere alterato in maniera significativa in favore dell’acidificazione, attraverso l’ingerimento costante di questa tipologia di alimenti. Quando mangiamo un determinato cibo, infatti, all’interno del corpo si può verificare una reazione chimica alcalina, neutra oppure acida. Per comprendere meglio la questione, è necessario conoscere il ph degli alimenti. Può variare da 0 (molto acido) a 14,14 (molto alcalino). L’acqua pura, neutra, ha un pH 7,07. Seguite il nostro elenco di cibi acidi da evitare.

Possibili effetti dannosi

dieta con la frutta
Secondo alcune ricerche, una maggiore acidificazione dell’equilibrio interno dell’organismo, potrebbe essere alla base di numerose patologie infiammatorie sia alla stato acuto sia cronico. A questi effetti si aggiungono anche i malesseri diffusi e localizzati che ci rendono affaticate e prive di energia.

Quali sono i cibi acidi

Mirtilli
Conoscere quali sono gli alimenti acidi, è fondamentale per imparare ad evitarli o limitare per quanto possibile il loro consumo. Alcuni sono abbastanza noti per gli effetti dannosi che causano alla nostra salute; altri, invece, sono cibi acidificanti insospettabili! Vediamo quali sono per correggere la dieta.

Frutta

Mandorle
La maggior parte della frutta è alcalina grazie all’alto contenuto di sodio, magnesio, potassio e calcio. Tuttavia, alcune tipologie sono acidificanti. Rientrano in questa categoria alcuni frutti secchi come noci, anacardi, arachidi e nocciole, oltre ad alcuni cibi dal colore rosso o blu: mirtilli e prugne sono lievemente acidi. Al contrario, mele, pere, kiwi, albicocche e ananas sono alcalinizzanti e devono essere consumati regolarmente. Potete inserirli nella dieta come centrifugati da bere a merenda.

Cereali e legumi

Ceci
Fra i cereali acidificanti bisogna citare grano, mais, frumento, avena, segale, orzo, riso. La percentuale aumenta se vengono sottoposti a processi di raffinazione. Leggermente acidificanti sono alcune tipologie come ceci, fave, lenticchie e fagioli.

Cibi di origine animale

Latte
Nell’ elenco degli alimenti più acidi, occupano i primi posti i cibi di origine animale che presentano un ph tra il 2 e il 4.5. Possiamo citare i formaggi a media e alta stagionatura, lo yogurt dolcificato, la panna industriale, il burro, lo strutto e l’uovo. Carne e insaccati, sardine e tonno sono ulteriori cibi molto acidi da evitare durante la dieta.

Snack

Dolci per colazione
Cibi altamente acidificanti sono anche gli snack dolci e salati, le bibite gassate, il caffè, i superalcolici, i succhi di frutta industriali. Durante la dieta, andrebbe moderato anche il consumo di caramelle, torte e prodotti da forno. Ricordate che per placare la voglia di dolci esistono tanti rimedi!

Gestione cookie