Vorreste conoscere la dieta contro l’acne? Vi diamo 10 consigli utili per combattere il noioso inestetismo. Brufoli e punti neri compaiono sulla pelle a seguito di un’errata pulizia, disturbi ormonali e un’alimentazione sbagliata. Se da un lato è difficile eliminarla definitivamente se non si utilizza una strategia completa, dall’altro seguire le giuste direttive sui cibi da consumare, può consentire di migliorare notevolmente l’aspetto della pelle. Vediamo insieme qual è la dieta per l’acne.
1) Succhi di frutta
Succhi di frutta freschi e centrifugati di verdura, utili per stare bene e in forma, sono anche ricchi di sostanze benefiche anti-infiammatorie, essenziali per contrastare i problemi di foruncoli e brufoli. L’importante è variare al massimo i cibi da consumare alternandoli fra alimenti ricchi di beta-carotene e fitonutrienti essenziali per la pelle.
2) Tè verde
Nella dieta per l’acne, è importante inserire anche due tazze di tè al giorno tra le bevande da consumare quotidianamente. Pare che anche l’applicazione della tisana direttamente sulla pelle, utilizzando un batuffolo di cotone imbevuto di tè, sia utile a ridurre le formazioni acneiche.
3) Mele
Nella dieta contro i brufoli, non fatevi mancare le mele. Si tratta dei frutti più consigliati in questo caso perché contengono la pectina dall’azione benefica per la pelle. Preferite quelle bologiche in modo da consumarne anche la buccia.
4) Pomodori
Vi suggeriamo di inserire anche i pomodori e altri alimenti dall’alto contenuto di vitamina C tra i vostri cibi contro l’acne preferiti. Questi prodotti, infatti, stimolano e rafforzano il sistema immunitario.
5) Olio d’oliva
Se il vostro cruccio è proprio il binomio dieta e acne, non dimenticate due cucchiai di olio d’oliva nella vostra dieta. Potete usarli per condire le insalate e le altre pietanze quotidiane. L’alimento rappresenta un ottimo rimedio naturale per prevenire l’inestetismo. La sua azione benefica si deve alla presenza di vitamina E, utile per la pelle.
6) Acqua
Per combattere l’acne è fondamentale bere molta acqua perché aiuta a depurare il corpo dalle tossine. Pare che soprattutto il consumo di un bicchiere di acqua tiepida al mattino, insieme a poche gocce di limone, aiuti a migliorare l’aspetto della pelle.
7) Evitare lo zucchero
Tra i cibi da evitare per i brufoli, possiamo annoverare sicuramente lo zucchero. Il suo consumo deve essere ridotto, tenendo sempre a mente che si trova in numerosi cibi e persino nella frutta. Decisamente da eliminare è il prodotto raffinato perché rischia di accentuare il problema.
8 ) Evitare i cibi con tasso glicemico alto
Per combattere l’acne vi suggeriamo anche di ridurre il consumo di cibi che provocano un picco di livelli di zuccheri nel sangue. In questa situazione, infatti, l’organismo reagisce facendo uso di ormoni e rendendo più acuta l’infiammazione.
9) Evitare il latte vaccino
Secondo alcuni studi, il latte vaccino rientrerebbe tra i prodotti da eliminare nell’alimentazione per l’acne perché rende acuta l’infiammazione. La presenza di ormoni della crescita, provoca anche l’ostruzione dei pori.
10) Evitare il cibo spazzatura
L’ultimo suggerimento per la dieta contro l’acne riguarda la necessità di ridurre il cibo spazzatura. Evitate patatine fritte e tutti gli altri alimenti da fast food, tra l’altro i cibi che fanno ingrassare di più.