La dieta del minestrone è una dieta detox che consente di perdere peso e depurarsi in poco tempo: è molto apprezzata perché consente di dimagrire fino a 5 Kg in una settimana e, nonostante si tratti di un regime ipocalorico, non si soffre la fame e il menu è molto vario. Ognuno ha la propria ricetta del minestrone di verdure ma in quest’articolo vi consigliamo 7 ricette light da provare se volete iniziare la dieta del minestrone. Apparentemente 7 giorni sembrano molti ma ci sono tantissime zuppe di verdure e minestre saporite e golose che potete preparare. Ci sono comunque alcune regole di base da seguire, qualsiasi ricetta del minestrone scegliate di preparare: in particolare, è bene non eccedere con il sale e soprattutto utilizzare poco olio per la cottura e per condire il vostro piatto di verdure; potete invece sbizzarrirvi con le spezie e con le erbe aromatiche, che non aggiungono calorie ma che possono arricchire di sapore il vostro minestrone di verdure. Scopriamo dunque come si fa il minestrone di verdure e quali sono le 7 ricette più buone da portare in tavola. Avete deciso di provare questa dieta veloce? Qui trovate tutte le informazioni utili sull’apporto calorico, il menu settimanale e i consigli per seguire al meglio dieta del minestrone.
Minestrone di cavolo
I 7 giorni detox di dieta del minestrone possono esser programmati creando un menu settimanale vario e gustoso. La dieta del minestrone funziona, infatti, anche se sperimentate zuppe diverse ad ogni pasto, l’importante è utilizzare tante verdure, ricche di sostanze preziose per il benessere e di gusto.
Il cavolo bianco è un ottimo ingrediente perché è povero di calorie e contiene molta acqua.
Ecco cosa vi servirà per realizzare il minestrone di cavolo bianco:
- 2 litri di acqua.
- 500 g di carote.
- 250 g di sedano.
- 1 kg i di patate.
- 1 cipolla.
- 1 foglia di alloro.
- 4 chiodi di garofano.
- 1 cavolo bianco da 1,5 Kg.
- 1 mazzetto di erba cipollina.
- Sale e pepe bianco.
La preparazione è davvero molto semplice:
- Fate bollire 2 litri d’acqua con la cipolla sbucciata e steccata con la foglia di alloro e i quattro chiodi di garofano; lasciate sobbollire per circa 25-30 minuti a fiamma bassa.
- Nel frattempo tagliate il cavolo in quattro e pulite bene le carote, il sedano e le patate; poi tagliate tutte le verdure a cubetti delle stesse dimensioni.
- Togliete dal brodo di cottura la cipolla, l’alloro e i chiodi di garofano e aggiungete quanto nel frattempo preparato ovvero il cavolo, il sedano, le patata e le carote.
- Aggiungete sale e pepe, con moderazione.
- Fate cuocere per almeno 30 minuti a fuoco lento o comunque fin quando le verdure non saranno diventate belle morbide.
- Tritate infine l’erba cipollina e inserite il trito nel minestrone di cavoli. Infine, servite in tavola con un filo d’olio extravergine di oliva a crudo.
Minestrone di campagna
La classica ricetta del minestrone è a base di verdure, ideale se volete dimagrire perché è completamente a base di ortaggi. Potete ridurre ulteriormente le calorie del minestrone evitando di aggiungere il riso e il parmigiano.
Il minestrone ha una ricetta diversa per ognuno che lo prepara, ma questa che vi proponiamo è forse una delle più classiche e tradizionali.
Ecco gli ingredienti per 4 persone:
- 2 o 3 spicchi di aglio
- 500 g di pomodori maturi
- 1 cipolla
- 200 g di riso
- 250 g di patate
- 250 g di fagiolini
- 40 g di Parmigiano Reggiano
- Sale, pepe e olio q.b.
Questa la preparazione:
- Per prima cosa fate rosolare i pomodori pelati e spezzettati nell’olio ben caldo, insieme con un trito di cipolla e aglio.
- Fate cuocere la salsa a fuoco medio per un quarto d’ora e successivamente unite i fagiolini a pezzetti e le patate sbucciate e tagliate a dadini.
- Unite anche dell’acqua bollente fino a coprire a filo le verdure; aggiustate anche di pepe e sale.
- Dopo 20 minuti, le verdure saranno cotte al dente e quindi è necessario aggiungere il riso allungando il tutto con del’altra acqua.
- Cuocete ancora per 15 – 20 minuti. Il minestrone dietetico di campagna è pronto e necessita solo di un’abbondante spolverata di Parmigiano Reggiano.
Minestrone della nonna
Le ricette di verdure da provare durante la dieta del minestrone sono davvero tantissime, ce ne sono per tutti i gusti: il minestrone della nonna è una zuppa di verdure particolarmente ricca perché viene aggiunta anche della carne di manzo, del riso e dei fagioli.
Si tratta di un piatto completo e molto saporito, che potete consumare nella fase di mantenimento perché non è propriamente un minestrone dietetico; inoltre, non esagerate con la porzione ma mangiatene una quantità media.
Questi sono gli ingredienti:
- 200 g di riso.
- 500 g di manzo.
- 1 bicchiere di fagioli secchi.
- 1 bicchiere di spinaci.
- 1/2 verza.
- 50 g di pancetta.
- 3 spicchi d’aglio.
- 2 cipolle.
- 3 carote.
- 1 costa di sedano.
- 2 patate.
- 3 zucchine.
- 4 pomodori.
- 2 croste di Parmigiano.
- 30 g di Parmigiano grattugiato.
- Sale, pepe ed erbe aromatiche a piacere.
- 3 l d’acqua.
Per la preparazione fate così:
- Tritate bene la pancetta, il sedano, le carote, gli spicchi d’aglio, i pomodori senza semi e le cipolle e fate rosolare tutto in pentola per una decina di minuti.
- Adesso aggiungete l’acqua, la carne e i fagioli che avrete tenuto per qualche ora in ammollo.
- Tagliate finemente gli spinaci e le erbe aromatiche, tagliate a cubetti le zucchine e le patate e buttate tutto in pentola.
- Dopo 50-60 minuti che il minestrone di verdure sta cuocendo, unite anche il riso, la verza tagliata a striscioline, le croste di formaggio e il prezzemolo tritato.
- Aggiungete sale e pepe e lasciate cuocere per altri 20 minuti.
Il minestrone con peperoni
Il minestrone dietetico ha ricette molto varie e questa è davvero particolare e saporita, adatta a chi ama il gusto deciso dei peperoni. Se avete scelto la dieta del minestrone per dimagrire, questa è la ricetta giusta per voi perché si tratta di una zuppa di verdure poco calorica, soprattutto se la realizzate senza pasta e senza fagioli.
Ecco gli ingredienti:
- 4 cipollotti.
- 2 peperoni (uno rosso e uno verde).
- 850 g di polpa di pomodoro.
- 1/2 l di brodo vegetale fatto con sedano, carota e cipolla.
- 100 g di pasta formato ditali.
- 500 g di fagioli in scatola.
- 1 spicchio d’aglio.
- 4 cucchiai di Parmigiano grattugiato.
- Prezzemolo, olio, sale e pepe q.b.
Per la preparazione, procedete così:
- Pulite e tagliate a fettine i cipollotti, poi tagliate a metà i peperoni, privateli dei semi e tagliateli a striscioline.
- Cominciate a far scaldare in una pentola un po’ di olio e fate un soffritto con l’aglio schiacciato, i cipollotti tritati e i peperoni.
- Coprite con un coperchio e fate cuocere le verdure per cinque minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
- Ora potete aggiungere la polpa di pomodoro, il brodo e circa ¼ di litro d’acqua e portate tutto ad ebollizione.
- Nel frattempo mettete a cuocere la pasta in una pentola d’acqua bollente ed aggiungete i fagioli al minestrone, dopo averli scolati per bene.
- Controllate la cottura della pasta e, quando sarà ancora al dente, unitela al minestrone di verdure, facendo cuocere per altri cinque minuti.
- Servite la zuppa di verdure in una zuppiera e terminate con del prezzemolo tritato ed un filo d’olio. A seconda della fase in cui vi trovate, potete preparare questa ricetta con o senza pasta.
Minestrone alla toscana
La dieta del minestrone è perfetta per voi se amate molto le ricette di verdure: questa è una preparazione regionale, la tradizionale ricetta del minestrone proprio come si fa in Toscana; ovviamente ognuno ha la sua variante e le sue dosi, ma alcuni ingredienti come la cipolla, i porri e i fagioli non possono proprio mancare.
Si tratta di un piatto molto saporito e gustoso, che potete arricchire con una bella grattugiata di Parmigiano e un filo d’olio extravergine d’oliva, rigorosamente toscano!
Questi sono gli ingredienti:
- 1 cipolla.
- 1 spicchio d’aglio.
- 5 cucchiai d’olio.
- 1 porro.
- 50 g di prosciutto crudo.
- 1 Kg di fagioli cannellini già lessati.
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro.
- Sale, pepe ed erbe aromatiche a piacere.
Per preparare il minestrone di verdure, ecco come fare:
- Fate rosolare l’aglio, la cipolla e 3 cucchiaini d’olio extravergine di oliva insieme al prosciutto tritato.
- Dopo cinque minuti, aggiungete il porro ben tagliato e i fagioli già lessati.
- Versate poi la salsa di pomodoro diluita in parti uguali con acqua e, dopo 15 minuti di cottura a fuoco lento, unite tutti gli altri ingredienti e fate cuocere per almeno 40-45 minuti.
Il minestrone alla napoletana
La ricetta del minestrone alla napoletana è molto particolare e vede tra gli ingredienti che la contraddistinguono la zucca, le rape e i piselli.
Questo piatto è perfetto come minestrone per dimagrire perché la zucca è un alimento poco calorico e ricco d’acqua, mentre i legumi vi daranno energia e vi regaleranno un duraturo senso di sazietà; il bello della dieta del minestrone è che potete personalizzare le ricette di verdure secondo i vostri gusti, quindi scegliete pure liberamente quanta zucca utilizzare e se aggiungere il riso oppure no.
Questi sono tutti gli ingredienti da usare:
- 1 cipolla.
- 2 spicchi d’aglio.
- 500 g di zucca.
- 150 g di fagioli freschi.
- 2 piccole rape.
- 100 g di piselli.
- 6 pomodori maturi.
- 1 costa di sedano.
- 150 g di riso.
- 2 l di acqua.
- Prezzemolo, basilico, sale e pepe q.b.
Questa è la preparazione:
- Soffriggete aglio e cipolla tritata insieme al prezzemolo e al basilico per cinque minuti.
- Nel frattempo tagliate a pezzetti di uguali dimensioni tutte le verdure.
- Unite tutte le verdure tagliate nella pentola del soffritto e poi coprite con l’acqua e lasciate cuocere per circa 20 minuti.
- Trascorsi i 20 minuti, unite anche il riso e fate cuocere finché il riso non sarà cotto (circa 13-15 minuti dovrebbero essere sufficienti).
- Terminate con una grattugiata di Parmigiano Reggiano e un filo d’olio a crudo.
Minestrone alla milanese
La dieta del minestrone è un regime detox molto efficace perché a base di verdure ricche di acqua che aiutano a drenare, depurare e smaltire qualche chilo di troppo.
Questa ricetta è perfetta se il vostro obiettivo è perdere i chili di troppo e dimagrire perché contiene verza, spinaci ed erbette; inoltre il minestrone alla milanese è una zuppa di verdure saporita che vi farà sentire subito sazi. Per una versione ancora più dietetica evitate il riso e le patate.
Questi sono gli ingredienti che vi occorrono:
- 1 cipolla.
- 100 g di prosciutto magro.
- 1 sedano.
- 1 carota.
- 200 g di erbette.
- 100 g di spinaci freschi.
- 2 zucchine.
- 100 g di fagioli già lessati.
- 3 patate.
- 300 g di verza.
- 5 pomodori.
- 300 g di riso.
- Basilico, prezzemolo, sale e pepe q.b.
Procedete così per la preparazione:
- In una pentola fate soffriggere con un cucchiaio di olio e un po’ di acqua la cipolla tritata, il prosciutto tagliato a dadini, sedano e carota affettati.
- Quando le verdure si saranno appassite aggiungete le erbette, gli spinaci, le zucchine, la verza, i fagioli già lessati e le patate tagliate a dadini.
- Aggiungete l’acqua e lasciate prendere il bollore.
- Nel frattempo, tritate dei pomodori con abbondante basilico, uno spicchio d’aglio e del prezzemolo, aggiungetelo alle altre verdure e salate.
- Quando il tutto sarà quasi pronto, versate il riso e completate la cottura.