Trattamenti fai da te per unghie che si spezzano: come indurire le unghie velocemente

Cambiamenti di colore, della struttura e della forma delle unghie non sono da considerare soltanto dei problemi estetici, ma possono riguardare vere e proprie malattie che indicano lo stato di salute dell’organismo. Alterazioni del genere non vanno, quindi, sottovalutate. È importante capire cosa fare contro le unghie fragili.

Si possono manifestare unghie molli che si piegano, che si sfaldano e tendono, dunque, a rompersi e scheggiarsi abbastanza facilmente. Scopriamo quali sono i trattamenti fai da te per unghie che si spezzano e come indurire le unghie velocemente.

Unghie che si sfaldano: i rimedi della nonna e l’alimentazione

Legumi per rinforzare le unghie
Unghie che si sfaldano: i rimedi della nonna e l’alimentazione – PourFemme.it

Contro le unghie che si sfaldano, è possibile ricorrere ad alcuni rimedi della nonna. Le unghie possono presentarsi con striature, spaccature e/o sfaldamento degli strati superficiali. In generale, si parla di onicoressi nei primi due casi e di nicoschizia lamellina nell’ultimo. È necessario, quindi – prima di tutto – sospendere l’applicazione di smalto ed evitare l’uso di solventi, oltre a indossare dei guanti protettivi quando si utilizzano prodotti detergenti per la casa. Uno dei consigli principali è quello di ricorrere a creme idratanti dopo ogni lavaggio delle mani, ma anche a un’alimentazione sana ed equilibrata.

Le unghie che si spezzano potrebbero, infatti, essere causate anche da carenze nutrizionali. Importante per la salute delle unghie è la biotina: si tratta di una vitamina idrosolubile, che appartiene al gruppo delle vitamine B. Allo stesso modo, servono fonti di vitamina A, vitamina E, rame e zinco da introdurre, ad esempio, con alimenti quali carote, lenticchie, uova, zucca, avocado, yogurt, mandorle e albicocche.

Tra i rimedi fai da te ci sono, poi, l’olio di oliva che è in grado di nutrire le unghie, rafforzandole e rendendole più belle: questo può essere utilizzato come impacco dalle proprietà lenitive e nutrienti. È possibile, inoltre, preparare un impacco per unghie sfaldate con due cuccchiai di olio di oliva e un cucchiaio di succo di limone da lasciare agire per circa mezz’ora. Sono utili anche il tè verde e il tea tree oil, che si possono applicare direttamente sulle unghie con qualche goccia o per un maniluvio. Entrambi donano forza alle unghie rovinate.

Unghie che si sfaldano e tiroide? Le cause e la prevenzione

Unghie che si sfaldano
Unghie che si sfaldano e tiroide? Le cause e la prevenzione – PourFemme.it

Tra le cause delle unghie che si sfaldano, possono esserci problemi alla tiroide. Generalmente, è possibile che si tratti di un disturbo passeggero legato a fattori come traumi, lavaggi frequenti – soprattutto, con acqua calda – condizioni climatiche, manicure aggressive o l’uso di prodotti aggressivi. Potrebbero, però, esserci anche cause più importanti come anemia, ipotiroidismo, carenze di vitamine e di sali minerali, menopausa, chemioterapia, malattie autoimmuni o micosi, psoriasi e altre malattie della pelle. È anche possibile che le unghie siano indebolite per via dell’età o per la gravidanza.

Il consiglio è, quindi, comunque quello di rivolgersi a un medico che saprà effettuare una corretta diagnosi, individuando la cura più adatta al caso specifico. Potrebbero, ad esempio, rivelarsi utili smalti in grado di riparare, fortificare e proteggere le unghie o altre cure a seconda della malattia coinvolta. Ad ogni modo, il consiglio è anche quello di prevenire problemi del genere. Come? Tagliate attentamente le unghie, non limate la superficie delle stesse, utilizzate creme idratanti regolarmente, non fate manicure aggressive, limitate l’uso di smalti, lampade per unghie e unghie lunghe e consumate cibi che siano ricchi di vitamine e minerali (come frutta, verdura, legumi e cereali integrali).

Gestione cookie