Ecco 10 cose che fanno cadere i capelli, comportamenti rischiosi da cui è opportuno tenersi alla larga per sfoggiare una chioma sana e bella, piena e corposa. Si tratta di abitudini quotidiane e di gesti che, in molti casi, non ci accorgiamo neppure di fare, ma che possono essere davvero dannosi per i capelli. Scopriamo insieme quali sono.
Assumere contraccettivi ormonali
Alcune pillole anticoncezionali possono provocare la caduta dei capelli. Consulta il tuo ginecologo se avverti problemi di questo genere per scegliere il contraccettivo che più fa per te e per le tue esigenze.
Sottoporsi a diete drastiche
Non accade di rado che dopo aver perso molto peso in seguito a diete molto rigide e drastiche si verifichi una perdita dei capelli. Solitamente si tratta di un problema temporaneo, dovuto alla carenza di principi nutritivi fondamentali per il nostro corpo. Suggeriamo, quindi, di portare avanti un regime alimentare sano e soprattutto equilibrato.
Non lavare abbastanza i capelli
Il cuoio capelluto ha bisogno di essere pulito per garantire ai capelli di crescere in modo sano e regolare. Non bisogna ovviamente commettere l’errore di esagerare con i lavaggi, ma effettuare uno shampoo regolarmente senza attendere troppi giorni da un lavaggio all’altro, è fondamentale per avere una bella chioma.
Portare sempre i capelli raccolti
Realizzare di frequente acconciature “strette” e rigide come il top knot, lo chignon alto, o la coda di cavallo, porta a un indebolimento dei capelli a causa dell’attrito con l’elastico e alla loro caduta.
Lo stress
Il cortisolo, ossia l’ormone dello stress, può avere un forte impatto sulla caduta dei capelli. Suggeriamo di ritagliarsi dei momenti rilassanti nel corso della settimana lavorativa, per alleggerire il carico e sgombrare la mente.
Avere mestruazioni abbondanti
La perdita di ferro conseguente ad un flusso mestruale molto abbondante contribuisce all’indebolimento e alla caduta dei capelli. Consigliamo, in questi casi, di assumere sempre degli integratori.
L’assunzione di alcuni farmaci
Assumere alcune tipologie di farmaci per periodi prolungati può favorire la caduta dei capelli. Si tratta, però, di reazioni assolutamente soggettive. Consigliamo di adoperare degli integratori a base di biotina per favorire la crescita della chioma.
Esagerare con piastre e phon
L’utilizzo eccessivo di strumenti caldi per lo styling dei capelli li indebolisce e li stressa, finendo per provocarne la caduta. Cerca di adoperare metodi senza calore per arricciare i capelli o per lisciarli.
Usare sui capelli bagnati piastre o ferro
Non vogliamo demonizzare piastre ed arricciacapelli, ma solo invitare a farne un uso consapevole e moderato. Sbagliatissimo, ad esempio, adoperare questi strumenti per lo styling sui capelli bagnati o non perfettamente asciutti!
Tinture chimiche e trattamenti chimici
L’utilizzo costante di prodotti chimici per i capelli come tinture e acidi per stiratura o permanente rischia di far cadere i capelli a lungo andare. Suggeriamo, per quanto riguarda il colore, di avvalersi di tinture naturali: ce ne sono di ottime in commercio.