Sapete che il cioccolato, grazie alle sue proprietà antiossidanti, idratanti, tonificanti e nutrienti, oltre ad essere tra gli ingredienti più amati, è anche un ottimo cosmetico? Sì perché in realtà il cioccolato aiuta a contrastare il rilassamento cutaneo e gli inestetismi, come smagliature e cellulite, e idrata pelle e capelli. Un sogno ad occhi aperti…ma riuscirete a usare il cioccolato come prodotto per la cura della vostra bellezza senza mangiarlo? La sfida è davvero ardua ma voi provateci, pelle e capelli apprezzeranno lo sforzo. Altrimenti sarete belle e felici ugualmente: recenti studi hanno comunque dimostrato che mangiare il cioccolato, a patto che sia fondente e in piccole dosi, apporta numerosi benefici a tutto il nostro corpo! Ecco tutte le sue proprietà e alcuni straordinari prodotti fai da te con il cioccolato.
Le proprietà del cioccolato
Il cioccolato, oltre ad essere noto per le sue proprietà antidepressive perché stimola per esempio la serotonina, è ricco di flavonoidi, noti per contrastare i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cutaneo, e per svolgere azione antinfiammatoria. Inoltre il cioccolato contrasta il rilassamento cutaneo, aumenta la produzione di collagene, idrata la pelle e nutre i capelli rendendoli più forti e brillanti. Proprio in virtù delle sue proprietà il cioccolato è oggi molto usato nella cosmesi, lo troviamo infatti in numerosi prodotti per la cura di tutto il corpo: efficaci e…golosi!
Maschera idratante per il viso al cioccolato
Per idratare la vostra pelle potrete preparare questa straordinaria maschera semplicissima perché composta da ingredienti che avete sicuramente giù in cucina. Vi servono 50 grammi di cioccolato fondente da sciogliere a bagnomaria a cui aggiungere, una volta sciolti, un tuorlo d’uovo e un cucchiaio d’olio extra vergine d’oliva. Lasciate raffreddare e ponetela sul viso per una quindicina di minuti. Rimuovetela con acqua tiepida.
Maschera per pelli impure al cacao
Questa maschera al cioccolato è indicata per chi ha la pelle mista o grassa per donare al viso luminosità, compattezza e idratata. Gli ingredienti? Un cucchiaio di cacao, uno di argilla bianca, uno di yogurt magro e uno di miele. Amalgamate bene tutti i prodotti e stendete sul viso per una quindicina di minuti. Risciacquate con acqua tiepida, la vostra pelle sarà straordinariamente levigata.
Scrub anticellulite al cacao
Cioccolato per il corpo? Provate una crema fai da te con il cioccolato o uno scrub anticellulite al cacao. Vi serviranno una tazzina di the verde, tre cucchiaini di cacao in polvere, tre di sale fino, due di sale grosso, due di bicarbonato e due di olio di mandorle. Amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto morbido ma non troppo liquido. Applicate lo scrub sulle gambe dalle caviglie fino alla pancia con movimenti circolari dal basso verso l’alto. Risciacquate poi con acqua tiepida.
Cioccolato per i capelli
Il cioccolato è inoltre un prezioso ingrediente per preparare maschere e balsami per i vostri capelli. Aggiungete ad un vasetto di yogurt due cucchiai di cacao e uno di miele, otterrete una maschera illuminante e ammorbidente da lasciare sui capelli in posa per cinque minuti. Risciacquate e procedete con il vostro tradizionale shampoo. E se tra i rimedi della nonna conoscete quello di utilizzare il borotalco al posto dello shampoo secco…aggiungete un po’ di cacao così non rimarrà il bianco sulle radici!