E se bastasse un po’ di ginnastica per capelli per rendere forte e sana la chioma? Talvolta ci incaponiamo nell’utilizzo di prodotti cosmetici particolari, lozioni e sieri anti-caduta ma vi siete mai chieste quanto potrebbe aiutare la ginnastica ad hoc per il cuoio capelluto? Attraverso alcuni esercizi è possibile migliorare l’afflusso di sangue e rendere la cute più elastica. La chioma ne beneficia e noi possiamo finalmente sfoggiare una capigliatura straordinaria!
Massaggio giapponese
Tra i migliori esercizi per il cuoio capelluto, il massaggio giapponese è sicuramente un’ottima opportunità perché si può eseguire facilmente anche a casa, da sole. Basta toccare la nuca con le dita aperte a rastrello e muovere le mani in modo rotatorio, in modo che il cuoio capelluto possa quasi scorrere sotto i polpastrelli. Pian piano, passate dalla nuca fino alle tempie. Eseguite il massaggio per un minuto, almeno tre volte al giorno.
Pizzichi leggeri
Un altro sistema per migliorare l’afflusso di sangue, consiste nel tirare leggeri pizzichi sul cuoio capelluto. Distanziate le mani di alcuni centimetri l’una dall’altra e poi avvicinate pollice e indice come nel gesto di pizzicare la cute. Tenete chiuse le dita per una ventina di secondi e poi rilasciate.
Pedalata
Cosa c’entra la pedalata con la chioma? Eseguire il movimento della classica bicicletta, con la schiena distesa per terra e le gambe per aria, aiuta a far affluire il sangue verso la testa, nutrendo maggiormente i bulbi piliferi e scongiurando il fenomeno stagionale della caduta di capelli. Non bisogna esagerare però, altrimenti si rischia di avere una sensazione di nausea!
Cura delle punte
Per prendersi cura dei capelli anche sulle punte, così da migliorare la salute del fusto, procuratevi un olio di semi di lino e versatene una piccola quantità sul palmo. Poi distribuite sulle lunghezze prendendo i capelli fra le mani ed eseguendo un movimento lineare, dall’alto verso il basso. Eseguite per circa un minuto e poi aiutatevi con il pettine per districare i capelli. Vi risulterà molto più facile ed eviterete, così, di spezzarli.
Massaggio con olio essenziale di rose
Infine, per rinforzare i capelli specialmente in autunno, eseguite un massaggio ogni due giorni, applicando sulla testa una lozione a base di acqua e olio essenziale di rose. Aggiungete qualche goccia di succo di limone ed effettuate con le dita una delicata pressione che copra tutto il capo, dalla fronte fino alla nuca. La vostra chioma vi ringrazierà!
Ginnastica dei muscoli facciali
Si può ricorrere anche alla ginnastica facciale per capelli. Si tratta di movimenti che mirano a compensare una cattiva ossigenazione dello scalpo e a scongiurare un principio di calvizie, rendendo più tonica e tesa la zona della fronte. In questo caso, si aggrotta la fronte e poi si alterna con la distensione dei muscoli.
Capriole
Sembrerà assurdo ma la trico-ginnastica prevede anche le capriole! Attraverso il movimento che ci porta a stare a testa in giù, si potrebbe migliorare la circolazione del sangue nella zona del cuoio capelluto. Allora, avete già iniziato la vostra ginnastica dei capelli?