Quali sono i lavori di aprile in giardino? La primavera è ormai iniziata e in giardino, ci sono davvero tantissime cose da fare. Le giornate sono più lunghe, le temperature più miti ed è quindi importante rimboccarsi le maniche, per gettare le basi di ciò che sarà il giardino durante la stagione calda. Come avrete ben capito quindi, aprile è uno dei mesi più intensi per quanto rigurada i lavori di giardinaggio. Scopriamo allora quali sono.
Concimare le piante e il prato
Nel mese di aprile, è molto importante concimare le piante in vaso periodicamente ogni 12-15 giorni e quelle a dimora in piena terra con stallatico maturo o concime a lenta cessione.
Portare fuori le piante al riparo
In questo mese dell’anno, si può iniziare a portare fuori le piante che sono state messe al riparo, durante i mesi invernali, all’interno di una serra o in un luogo riparato. Evitate magari di posizionarle subito in una zona troppo ombrosa o poco protetta, per riabituarle gradualmente a stare all’aria aperta. Anche le piante protette da agritessuto possono essere scoperte.
Semine, trapianti e bulbose
Nel mese di aprile potete piantare i bulbi per l’estate. Le bulbose a fioritura estiva possono essere poste a dimora quando le temperature esterne non scenderanno oltre gli 8-10°C. nel mese di aprile in giardino, potrete seminare direttamente a dimora cosmee, nasturzi, alysso, salvia, azalea, calendula, camelia, campanula, fiordaliso, girasole, papavero selvatico, rododendro, petunia, begonia, iris, gladiolo, dalia, giglio. Prima di procedere alla semina è necessario però peparare il terreno, effettuando la vangatura.
Annaffiare regolarmente le piante
Aprile è un mese piovoso e le piante non hanno bisogno di essere annaffiate. Tuttavia, se dovessero presentarsi dei periodi di siccità, anche brevi, bisogna sempre ricordarsi di annaffiare le piante abbondantemente, perchè, essendo in pieno rigoglio vegetativo necessitano di grandi quantità d’acqua.