Quali sono i lavori di gennaio in giardino? Trattandosi di un mese molto freddo, i lavori da fare in giardino a gennaio non sono molti. Molto dipende comunque dalla propria posizione; nelle zone più miti, dove le gelate sono piuttosto rare, è già possibile potare gli alberi da fiore, con fioritura a tarda primavera o a inizio estate. Ma vediamo meglio nel dettaglio quali sono i lavori da fare e quelli da evitare in questo periodo dell’anno.
Neve
Nelle zone a clima rigido, durante il mese di gennaio, il prato dovrà fare i conti con le numerose nevicate del periodo. In realtà, la neve protegge le piante, perchè crea una barriera che le isola dal freddo. Tuttavia è cosigliabile scrollarla dai rami degli alberi, soprattutto da quelli degli alberi più giovani, perchè con il suo peso potrebbe romperli.
Pulizia del prato e delle aiuole
Durante il mese di gennaio, è importante assicurarsi che il giardino sia pulito e in ordine. Uno dei lavori di giardinaggio da eseguire in questo mese dell’anno, prevede un’accurata pulizia del prato e delle aiuole da foglie secche, rami, erba e quant’altro. In questo modo eviterete la formazione di muffe e marciume e garantirete la corretta crescita di erba e radici.
Potature di gennaio
Nelle zone a clima mite, dove non c’è il rischio di gelate in questo periodo dell’anno, è già possibile iniziare la potatura di alcuni alberi da fiore con fioritura in tarda primavera o a inizio estate, come rose, azalee, ortensie o glicine. Tutti gli arbusti che fioriscono a inizio primavera non andranno invece toccati perchè già presenti le gemme su loro rami.
Concimazione e annaffiatura delle piante
E’ molto importante concimare costantemente il prato in questo periodo dell’anno, affinchè le piante, una volta svegliate dal riposo invernale, trovino tutte le sostanze nutritive necessarie alla loro crescita. I concimi utilizzati durante il mese di gennaio sono ricchi di sodio e di potassio; in questo caso, potrete utilizzare stallatico equino, letame o concime granulare a lenta cessione. Per quanto riguarda l’annaffiatura, non è necessario bagnare molto le piante, dato che solitamente questo mese è piuttosto piovoso. In caso di siccità, prestate attenzione soprattutto alle piante sempreverdi, che non hanno un vero e proprio periodo di riposo.