Quali sono i lavori di novembre da svolgere in giardino? L’estate è ormai lontana, le giornate si fanno via via sempre più corte e la natura si prepara per il lungo letargo invernale. Anche il nostro giardino cambia aspetto e prima che le temperature scendano sotto zero, i lavori da fare sono davvero tanti. Non resta che scoprire allora i lavori di novembre in giardino.
Potatura delle piante
Uno dei lavori di novembre, da fare in giardino, prevede la potatura di alberi, arbusti e piante varie. I rami degli alberi, che sopportano tranquillamente il freddo, potranno essere potati senza alcun problema. Gli alberi da frutto invece potranno essere potati solo se hanno già fruttificato. Non dimenticate infine di potare le siepi e i cespugli prima dell’arrivo dell’inverno.
Pulizia del giardino
Anche il prato e il giardino necessitano di alcuni lavori di cura e manutenzione durante il mese di novembre. Il prato andrà pulito da tutte le foglie cadute dagli alberi, che possono ingiallire l’erba e creare malattie fungine e andrà tagliato per l’ultima volta prima dell’inverno.
Piante annuali
Per portare un tocco di colore al giardino in novembre, potete scegliere le piante perenni come l’erica e i ciclamini. Disponetele nelle aiuole del giardino, dopo averle trapiantate o nascondendo i vasi nella terra. Se avete invece delle piante in vaso, che temono il freddo, spostatele in un luogo riparato. Se i vasi sono troppo pesanti andrà eseguita la pacciamatura, con paglia, corteccia o foglie.
Prunus Subhirtella
Il Prunus Subhirtella è una pianta molto bella, che fiorisce proprio nel periodo che va dall’autunno fino a febbraio. I suoi fiori porteranno un’aria di primavera nel giardino di novembre, rendendo l’atmosfera più allegra e piacevole.
Frutti di novembre
Nel mese di novembre, la natura ha ancora degli ottimi frutti da regalarci. Primi fra tutti i cachi, che con il loro colore arancione, colorano giardini e parchi. Il dolce frutto è una vera delizia, perchè non approfittarne?