Nei quartieri di tendenza delle capitali europee potrete assaporare la vera identità delle varie città, sparse in giro per l’Europa. Mentre un tempo, i luoghi maggiormente frequentati da turisti e visitatori, erano gli importanti centri storici e le vie dello shopping di lusso, oggi a catturare l’attenzione sono i quartieri periferici, le zone a luci rosse o gli ambienti universitari, riqualificati e portati a nuovo splendore grazie all’apertura di musei, mostre alternative, mercatini dell’usato, locali e ristorantini di ogni genere. Curiosi? Ecco allora i quartieri di tendenza delle capitali europee, da visitare durante il vostro prossimo viaggio.
Kreuzberg, Berlino
Il cuore pulsante di Berlino si trova nel quartiere Kreuzberg, ex quartiere turco, diventato oggi luogo d’incontro per artisti e musicisti. Non perdetevi una visita nel suggestivo locale indie “Watergate“, una passeggiata lungo Orianenstrasse e Bergmanstrasse, ricche di caffè multietnici, negozietti e gallerie d’arte, e infine una visita al distretto Prenzlauer Berg, dove sorgono teatri, laboratori e boutique.
Savamala, Belgrado
Il quartiere Savamala di Belgrado sta diventando uno dei luoghi più cool della città, perchè sede della Mikser House, l’associazione che organizza i festival musicali più trendy d’Europa.
Malasana, Madrid
In una delle città più belle d’Europa, Madrid, sorge un quartiere di tendenza, molto amato dai giovanissimi. Un tempo considerato come uno dei luoghi più malfamati della città, Malasana ha saputo negli anni riemergere, grazie ai suoi locali ricci di specialità gastronomiche e ai tapas-bar.
SoFo, Stoccolma
SoFo è il quartiere emergente di Stoccolma e sorge sull’isola di Sodermalm. Un tempo periferia operaia, oggi questo quartiere pullula di negozietti vintage, locali alla moda e gallerie d’arte. Ma la vera chicca è l’orto sociale, dove chiunque può coltivare la propria frutta e verdura.
Menilmontant, Parigi
Nel quartiere di Ménilmontant, potrete scoprire una Parigi completamente diversa da quello che avete sempre immaginato. La capitale europea più romantica in assoluto mostra qui un lato disordinato, multiculturale e giovane. Tra ristoranti libanesi, cinesi e vietnamiti, potrete assaporare le specialità gastronomiche provenienti da tutto il mondo! Concludete la visita, passeggiando poi in Rue Dénoyez tra caffè, artisti di strada e atelier di artigiani.