Come scegliere il divano giusto

Divani

Come scegliere il divano giusto? Se avete deciso di dare un nuovo look alla vostra casa o state per traslocare e ne volete approfittare per comprare dei nuovi complementi di arredo, non dimenticate di pensare anche al divano: si tratta, infatti, di un elemento importante dell’arredamento, che può essere collocato in varie stanze della casa. Qualche esempio? Generalmente, troviamo i divani nel salotto, ma è possibile inserirli anche in ambienti come la cucina, la camera da letto o la cameretta dei bambini. Come fare, quindi? Ecco alcune idee interessanti e alcuni utili consigli per la scelta dei divani di casa.

1. La collocazione

Divano collocazione

Per poter decidere quale sofà acquistare, è opportuno pensare alla sua collocazione, ovvero all’ambiente nel quale esso andrà posizionato: la tipologia di divano può, infatti, cambiare in base agli spazi disponibili e se si tratta del salone di casa piuttosto che della stanza da letto o della stanzetta dei bimbi.

2. L’uso

Divano uso

La seconda caratteristica da valutare è l’uso che farete del divano: sarà un divano da utilizzare quotidianamente nelle ore di relax – per leggere libri, ascoltare musica o guardare la TV – o un divano dedicato alle occasioni speciali? Ciò dipenderà dal vostro stile di vita, oltre che dalle vostre esigenze. Per un divano dall’uso quotidiano, ad esempio, sarà importante trovare un compromesso tra estetica e comodità.

CONSIGLI PER SMACCHIARE IL DIVANO

3. Il colore

Divano colori

Per la scelta del colore del divano da comprare, andranno tenuti in considerazione sia il pavimento che le pareti della stanza in cui il divano sarà collocato. I colori accesi sono un’ottima scelta per arredare, ad esempio, un soggiorno in stile moderno; mentre il bianco e il nero sono dei colori di tendenza da non sottovalutare, così come lo stile vintage. Inoltre, un divano chiaro darà un aspetto più spazioso all’ambiente; uno scuro, invece, sembrerà più largo. Generalmente, gli interior designer consigliano toni neutri per i divani, perché possano durare anni e stare bene in casa a prescindere dal colore delle pareti o dell’arredamento, che potrebbero cambiare nel corso del tempo.

SCOPRI I COLORI DELLA CASA SECONDO IL FENG SHUI

4. Il materiale

Divano materiale

Altrettanto importante è il materiale del divano. In vendita, esistono divani di tessuti diversi: la microfibra, ad esempio, è ottima, in quanto si pulisce facilmente. Si tratta di una scelta personale da fare in base alle proprie preferenze. Tenete, ad ogni modo, presente che potrete ricorrere a un copridivano all’occorrenza, ma non dimenticate che anche la manutenzione e la pulizia dei rivestimenti in sé è altrettanto importante.

SCOPRI COME PULIRE DIVANI E POLTRONE CON I RIMEDI NATURALI

5. Il modello

Divano modello

Esistono, poi, modelli diversi per le diverse esigenze: divani trasformabili, lineari classici, componibili, angolari o con penisola o divani letto, se dovesse far comodo un letto in più per gli ospiti. Le tipologie di divano tra cui scegliere sono davvero molte.

IDEE PER DIVANI ANGOLARI

6. Lo spazio

Divano spazio

Lo spazio è un altro fattore importante da tenere in considerazione prima dell’acquisto di un divano: esistono, infatti, divani a più posti, divanetti adatti agli ambienti piccoli o dei moduli con profondità e misure diverse che possano sfruttare al meglio lo spazio disponibile. Ad ogni modo, è possibile combinare divani e poltrone per ottimizzare lo spazio disponibile: per una stanza ampia, potreste ricorrere a una composizione a U – ad esempio, con un divano e due poltrone ai lati – o, in alternativa, ricorrere a due divani singoli o a modelli con penisola o ad angolo.

SCOPRI COME ARREDARE CASA CON I COLORI NEUTRI

7. Il comfort

Divano comfort

Il comfort è uno degli aspetti fondamentali, in quanto su questo complemento d’arredo trascorrerete gran parte delle ore libere e sarà meglio provare il divano per capire quale fa maggiormente al caso vostro: ad esempio, un divano dalla seduta ergonomica, grande e morbido.

8. Le dimensioni

Divano dimensione

Infine, le dimensioni del divano in sé sono importanti, in quanto questo non dovrà impedire i movimenti all’interno della stanza.

IDEE PER OTTIMIZZARE LO SPAZIO IN CASA

Gestione cookie