Come coltivare i cetrioli

Cetrioli

Come coltivare i cetrioli in casa? I cetrioli – il cui nome originario è Cucumis Sativus – appartengono alla famiglia delle Cucurbitaceae, ovvero la stessa di zucche e zucchine: si tratta di un ortaggio ricco di proprietà benefiche per la salute dell’organismo e, in special modo, adatto alla stagione estiva, in quanto estremamente idratante, rinfrescante, ricco di sali minerali e di acqua e povero di calorie. La coltivazione di cetrioli biologici non è difficile come può sembrare, che sia in vaso in balcone o in orto in giardino. Come fare, dunque? Ecco alcuni utili e semplici consigli per coltivare i cetrioli con successo.

La varietà

Cetrioli varietà

La prima cosa da fare è quella di scegliere la varietà di cetrioli da coltivare: se deciderete per la coltivazione in vaso, optate per le varietà più piccole; al contrario, per la coltivazione in orto, potrete sceglierne altre. Ad ogni modo, fatevi consigliare dal vostro vivaio di fiducia.

I vasi

Vasi

Per la coltivazione in vaso, scegliete dei vasi che abbiano un diametro minimo di 20 centimetri e, soprattutto, un vaso per piantina.

Il terreno

Terreno coltivazione

Il terreno adatto per la coltivazione dei cetrioli è leggermente acido e andrà fertilizzato con del compost casalingo o dell’humus naturale. Il terreno non dovrà, poi, mai essere troppo asciutto.

SCOPRI COME REALIZZARE IL COMPOST

La posizione

Sole giardino

La posizione delle piante dovrà essere in pieno sole e, possibilmente, andranno aggiunti dei bastoncini o delle reti, vicino alle piante di cetrioli, in modo tale che possa essere supportata la loro crescita.

La semina

Semina

La semina andrà effettuata nel periodo che va da aprile a maggio. Come fare? Che sia in vaso o in piena terra, disponete tre semi per ogni buca creata, a circa 5 centimetri di profondità. Se si tratta della coltivazione dei cetrioli nell’orto, ricordatevi di mantenere una distanza di circa 50 centimetri tra una pianta e l’altra nella stessa fila e 1 metro di distanza tra le diverse file.

SCOPRI COME SEMINARE UN TAPPETO ERBOSO

La messa a dimora

Cetrioli fiori

Se avrete acquistato delle piantine di cetrioli in un vivaio o le avete già in caso, sappiate che potete procedere con la messa a dimora tra il mese di maggio e quello di giugno.

L’innaffiatura

Annaffiare

Per quanto riguarda l’innaffiatura, i cetrioli richiedono acqua abbastanza frequentemente: il clima ideale è, infatti, umido e caldo. Non andranno, però, bagnati gli steli e le foglie della pianta e l’irrigazione andrà, preferibilmente, effettuata la mattina presto e la sera.

Il raccolto

Cetrioli raccolto

Infine, il raccolto dei cetrioli avviene, solitamente, dopo circa due mesi dalla semina: potrete, quindi, raccogliere i cetrioli dal mese di giugno a quello di settembre, tagliandoli alla base e senza strapparli, per non rovinare le piante.

Gestione cookie