Come allontanare i calabroni

Calabrone

Come allontanare i calabroni da casa in modo naturale? Con l’arrivo della primavera e dell’estate, non è raro che capitino incontri ravvicinati con insetti che non tutti amano e che a molti fanno anche un po’ paura: si tratta, infatti, di animali che hanno un’attività prevalentemente diurna, ma non è raro vederli anche durante la notte. Ciò che è certo è, però, che è bene tenere a mente l’importanza di api, calabroni e insetti di altro tipo per la natura, per cui vanno rispettati proprio come tutti gli animali; sebbene sia necessario prestare molta attenzione, in quanto le loro punture possono essere pericolose. In commercio, esistono diversi repellenti, ma spesso contengono sostanze chimiche nocive per la salute e l’ambiente. Come fare, dunque, per allontanare i calabroni con i rimedi naturali? Ecco alcuni preziosi e semplici consigli per allontanare i calabroni con successo.

1. Caffè

Caffè

Il caffè è un ingrediente facile da reperire e che quasi tutti hanno a portata di mano in casa. Ciò che serve sono la polvere di caffè, un recipiende di alluminio – o, comunque, ignifugo – e un tappo di metallo per chiudere il tutto. Come fare? Versate alcuni cucchiaini di caffè all’interno del contenitore di alluminio, chiudete con un tappo di metallo e fate prendere fuoco – prestando estrema attenzione – adoperando un fiammifero o un accendino. L’odore intenso dell’aroma di caffè sarà, infatti, insopportabile per i calabroni, che si terranno alla larga.

SCOPRI COME RICICLARE I FONDI DI CAFFÈ

2. Naftalina

Sacchettini

Tra i rimedi naturali da poter utilizzare, c’è la naftalina: questa è utilizzata, solitamente, per allontanare altri parassiti, ma si tratta di una valida soluzione anche contro i calabroni. Come fare? Basta distribuire per casa – facendo estrema attenzione alla presenza di animali domestici – vicino alle porte o alle finestre, dei sacchetti con la polvere di naftalina al loro interno.

3. Canfora

Canfora

Allo stesso modo della naftalina – prestando attenzione alla presenza di animali domestici per casa – nei pressi di porte e finestre, riponete delle pastiglie di canfora per un effetto repellente di sicura efficacia.

4. Olio essenziale di citronella

Oli essenziali

Altri rimedi naturali consistono nell’utilizzo dell’olio essenziale di citronella da spruzzare sulla pelle per cercare di prevenire il rischio di punture indesiderate.

5. Olio essenziale di lavanda

Lavanda

Anche l’olio essenziale di lavanda dovrebbe risultare sgradito ai calabroni, come quello alla citronella.

CONSIGLI PER COLTIVARE LA LAVANDA

6. Olio essenziale di menta

Menta

Sempre restando in tema di oli essenziali, quello all’aroma di menta è un’altra valida alternativa, in grado di infastidire diversi insetti.

SCOPRI GLI USI ALTERNATIVI DELLA MENTA

7. Olio essenziale di tea tree

Oli essenziali

La fragranza dell’olio essenziale di tea tree dovrebbe rivelarsi altrettanto fastidiosa per alcuni insetti, inclusi i calabroni.

8. Olio di jojoba

Olio

Infine, potreste realizzare uno spray repellente fai da te, miscelando l’olio essenziale di citronella, l’olio essenziale di lavanda, l’olio essenziale di menta, l’olio essenziale di tea tree e l’olio di jojoba: una volta mescolati gli ingredienti, potrete spruzzarlo sulla pelle.

Gestione cookie