Bandiere blu 2016: le spiagge premiate per il loro mare

spiaggia1Sono 293 le spiagge Bandiere blu 2016 in Italia, premiate dalla FEE, la Fondazione per l’Educazione Ambientale. Il titolo spetta a tutte quelle spiagge che rispondono ai criteri di qualità di balneazione e di servizi offerti secondo i parametri prescritti dalla fondazione. Ecco allora la lista delle spiagge Bandiera Blu del nostro Paese.

Criteri di assegnazione

spiaggia
Una spiaggia, per ottenere il titolo di Bandiera Blu, deve rispondere ad alcuni determinati criteri. Alcuni di questi sono la validità delle acque di balneazione, le spiagge pulite e dotate di contenitori per rifiuti a sufficienza, i servizi di spiaggia efficienti, un facile accesso alla spiaggia e le iniziative ambientali che coinvolgono turisti e residenti.

Liguria

liguria
La regione con più spiagge bandiera Blu in Italia è la Liguria, che ne conta ben 25 sul suo territorio, con due new entry, Levanto e Ceriale. Fra le spiagge da sogno più belle troviamo anche la spiaggia di Bordighera, nella provincia di Imperia, quelle di Cella Ligure e Pietra Ligure in provincia di Savona e la spiaggia di Santa Margherita Ligure nella provincia di Genova.

Toscana

toscana5
Seconda regione classificata in Italia per numero di spiagge Bandiera Blu 2016 è la Toscana, con 19 spiagge sparse nel suo territorio. Fra queste troviamo le spiagge di Camaiore e di Forte dei Marmi in provincia di Lucca, la spiaggia di Marina di Pisa e la spiaggia di Piombino.

Campania

spiaggia campania
In Campania, di spiagge Bandiera Blu se ne contano 14 e fra le più belle troviamo la spiaggia di Castellabate, che si aggiudica il titolo per il 18esimo anno consecutivo, quella di Positano e quella di Anacapri.

Marche e Sardegna

marche
Nelle Marche le spiagge Bandiere Blu 2016 sono 17 mentre in Sardegna i titoli assegnati sono stati solo 8: fra queste troviamo la spiaggia de La Maddalena, di Palau e di Santa Teresa di Gallura, tutte in provincia di Olbia Tempio.

Sicilia e Trentino

sicilia
Sicilia e Trentino Alto Adige contano lo stesso numero di Bandiere Blu 2016, ossia 5, sparse nel loro territorio. Quelle della Sicilia sono Ispica, Menfi, Lipari, Pozzallo e Tusa mentre quelle del Trentino sono Calceranica al Lago, Caldonazzo, Levico Terme, Pergine Valsugana e Tenna.

Ultime in classifica

spiaggia2
Piemonte e Friuli Venezia Giulia si aggiudicano solo due titoli di spiagge Bandiera Blu nel loro territorio e solo un titolo va alle spiagge della Lombardia, ossia quella di Gardone Riviera, e della Basilicata, quella di Maretea.

Gestione cookie