Come pulire le piastrelle con i rimedi naturali? La pulizia della casa è necessaria e non va trascurata, sebbene sia molto noiosa: l’igiene è, infatti, estremamente fondamentale sia per la salute delle persone che vi abitano che per garantire una più lunga durata agli oggetti e ai materiali coinvolti dalla sporcizia. Esistono alcuni angoli della casa che, spesso, vengono trascurati più di altri e di questi, spesso, fanno parte le piastrelle che raccolgono, invece, molto sporco, acari, batteri e germi e che vanno, dunque, igienizzate regolarmente. Sarebbe opportuno evitare di acquistare i prodotti in commercio, spesso cari e contenenti sostanze chimiche dannose per la salute e l’ambiente. Come lavare le piastrelle in modo naturale, quindi? Ecco alcuni utili e facili consigli per pulire le piastrelle con i rimedi naturali.
1. Aceto
Le piastrelle di bagno e cucina possono essere pulite con l’aceto: si tratta di uno degli ingredienti onnipresenti, quando si tratta di rimedi casalinghi. L’aceto bianco aiuta a rimuovere ogni residuo di calcare, non lascia aloni e vanta, inoltre, delle proprietà antibatteriche e sgrassanti notevoli. Come fare? Utilizzate dell’aceto puro da lasciare agire a sufficienza, prima di asciugare con un panno morbido.
SCOPRI GLI USI DELL’ACETO IN CASA
2. Alcool
L’alcool etilico è un’altra delle soluzioni a cui poter ricorrere: questo, infatti, pulisce e disinfetta, ma non va asciugato, in quanto evapora velocemente da solo.
3. Bicarbonato
Il bicarbonato di sodio è un altro ingrediente da non dimenticare, quando si parla di pulizia: è, infatti, molto utile per rimuovere le macchie di calcare. Come fare? Potete creare un composto con bicarbonato di sodio e acqua tiepida da strofinare sulle parti da pulire.
SCOPRI GLI USI DEL BICARBONATO DI SODIO
4. Acqua ossigenata
Anche l’acqua ossigenata si rivela utile per pulire le piastrelle: potete utilizzarla pura e otterrete delle piastrelle lucide, come nuove.
5. Acqua
Alle soluzioni precedentemente citate, potete aggiungere dell’acqua calda per diluire le soluzioni: vi basterà versare il tutto in uno spruzzino spray e spruzzare direttamente sulle piastrelle da pulire.
6. Oli essenziali
Per completare la creazione di un vero e proprio detersivo fai da te, potete aggiungere anche degli oli essenziali: vi basterà aggiungere alle soluzioni qualche goccia della fragranza che più preferite. Qualche esempio? Potreste usare quello agli agrumi o all’eucalipto.
SCOPRI GLI USI ALTERNATIVI DEGLI OLI ESSENZIALI
7. Vapore
Per la pulizia delle piastrelle dei pavimenti e di quelle a muro, il vapore è un’alternativa utilissima per pulire e disinfettare in modo naturale ed ecologico con successo: lo sporco verrà, infatti, sciolto e vi basterà eliminarlo con un panno asciutto o una spugna.
SCOPRI GLI USI DELLA PULIZIA A VAPORE IN CASA
8. Aspirapolvere
Infine, anche l’aspirapolvere può rivelarsi utile per terminare il processo di pulizia delle piastrelle di casa.
CONSIGLI PER PULIRE L’ASPIRAPOLVERE