Quali sono i libri da leggere ad aprile? Per gli appassionati della lettura, i libri sono proprio come ciliegie: uno tira l’altro! È impossibile riuscire a smettere e le pagine volano via come nulla fosse. Chi ama leggere sa che non esiste modo migliore per viaggiare – con la propria fantasia – e aprire i cancelli verso mondi lontani e diversi vestendo spesso, in prima persona, i panni di personaggi affascinanti e che non si può far altro che amare. Ovviamente, esistono libri per tutti i gusti e non c’è, quindi, che l’imbarazzo della scelta: le librerie delle città e quelle online pullulano di titoli e autori, tra cui è impossibile non perdersi. Cosa leggere, dunque, nel mese di aprile? Ecco alcuni preziosi e utili consigli sulle nuove e vecchie uscite da poter leggere ad aprile.
1. Purity
“Purity” è il titolo del libro dello scrittore americano Jonathan Franzen: la protagonista del romanzo si chiama, per l’appunto, Purity – detta Pip – ed è una ragazza problematica, che dovrà affrontare diverse vicissitudini. Le recensioni sono state tendenzialmente buone. Perché non provare? Una lettura di 656 pagine pubblicata da Einaudi.
2. Signora Della Mezzanotte, Dark Artifices, Shadowhunters
”Signora Della Mezzanotte” è l’ultimo titolo della saga fantasy “Shadowhunters” di Cassandra Clare: l’autrice statunitense è, infatti, alle prese con l’uscita del primo libro del ciclo “Dark Artifices”, che si concentra sulla shadowhunter Emma Carstairs e l’omicidio irrisolto dei suoi genitori, dei quali cerca disperatamente l’assassino. Una lettura di 552 pagine pubblicata da Mondadori.
SCOPRI ALCUNI LIBRI GIALLI DA LEGGERE
3. Wolf
“Wolf” è il romanzo di Ryan Graudin acclamato dalla stampa e ben accolto dalla critica: si tratta del primo capitolo di una nuova saga che ha per protagonista un’eroina coraggiosa e forte destinata a conquistare il pubblico. In uscita il 5 aprile.
4. 96 Lezioni Di Felicità
“96 Lezioni Di Felicità” è un libro di Marie Kondo destinato ad aiutare a gestire il disordine nelle proprie case: ciò avviene, soprattutto, iniziando a gettare via il superfluo e circondandosi solo degli oggetti in grado di trasmettere gioia. In uscita il 18 aprile.
CONSIGLI PER ARREDARE CON I LIBRI
5. Patience
“Patience” di Daniel Clowes raconta la storia di Jack e della moglie – Patience, per l’appunto – che, nel 2012, aspettano un figlio; la donna viene, però, uccisa e sarà solo nel 2029 che Jack troverà il modo per viaggiare nel tempo e provare a cambiare la storia. Una lettura di 179 pagine pubblicata da Bao Publishing.
SCOPRI I ROMANZI D’AMORE PIÙ BELLI DI SEMPRE
6. Sanctuary Line
“Sanctuary Line” di Jane Urquhart è un romanzo che narra una storia di famiglia: Amanda torna a casa per poter studiare le migrazioni della farfalla monarca, ma finisce per scoprire dei segreti inaspettati. Una lettura di 256 pagine pubblicata da Nutrimenti.
7. Girl Runner
“Girl Runner” di Carrie Snyder parla di Aganetha Smart – donna di 104 anni che racconta la propria vita – ma, in verità, si tratta di una storia ispirata alle Matchless Six, ovvero sei atlete canadesi delle Olimpiadi del 1928. Una lettura di 282 pagine pubblicata da Sonzogno.
8. Un Cigno Selvatico
“Un Cigno Selvatico” di Michael Cunningham vi farà ripensare alle storie della buonanotte, ma con una punta decisamente molto più dark e reale: lo scrittore trasforma, infatti, i personaggi della nostra infanzia in protagonisti quasi reali. In uscita il 14 aprile.
9. La Donna Che Scriveva Racconti
“La Donna Che Scriveva Racconti” di Lucia Berlin: una raccolta da non perdere. Una lettura di 464 pagina pubblicata da Bollati Boringhieri.
10. Uomini Nudi
Infine, “Uomini Nudi” di Alicia Giménez Bartlett: si tratta del racconto della moderna guerra dei sessi e della lotta di classe; romanzo vincitore del Premio Planeta 2015. In uscita il 31 marzo.