Come pulire la valigia in modo naturale? Chi ama partire e intraprendere emozionanti viaggi verso nuove mete e affascinanti destinazioni, dovrà certamente affrontare il problema della pulizia delle valigie: questi utilissimi oggetti sono, infatti, soliti raccogliere grandi quantità di polvere e di sporco sia che ci si sposti in automobile, in treno, in aereo o che stiano ferme in un angolo della casa. Come fare, quindi, per lavare le valigie che abbiamo e rimuovere eventuali macchie venutesi a creare? Ecco alcuni utili e semplici consigli per pulire la valigia ed eliminare la sporcizia, ricorrendo a dei rimedi naturali.
Residui
La prima cosa da fare quando si deve lavare una valigia è quella di svuotare tutte le tasche e gli angoli, in modo tale da assicurarsi di non aver dimenticato nulla al suo interno. Una volta fatto ciò, potrete metterla a rovescio e scrollarla vigorosamente per rimuovere eventuali residui presenti: quest’ultimo passaggio sarà meglio farlo al balcone o in giardino.
Aspirapolvere
Come secondo step, potrete ricorrere all’utilizzo dell’aspirapolvere per togliere briciole, polvere e altri elementi che possono essere rimasti al suo interno.
Lavatrice
È possibile lavare le valigie di tessuto morbide in lavatrice a 30°, ricorrendo a un po’ di detergente naturale e delicato e non effettuando la centrifuga. Per quanto riguarda il detersivo, è possibile crearne uno fai da te, direttamente in casa.
Bacinella
In alternativa alla lavatrice, potete immergere la valigia in una bacinella abbastanza grande, utilizzando acqua tiepida e detersivo naturale. Lasciate in ammollo la valigia per un paio di ore circa e assicuratevi di risciacquarla a dovere in seguito, per evitare il formarsi di aloni sul tessuto.
Panno umido
Se la valigia di tessuto è rigida o include delle parti in cartone impossibili da rimuovere, optate per un panno umido da passare sia all’interno che all’esterno. Questo metodo va bene anche per le valigie con rivestimento plastificato o in alluminio.
Sapone di Marsiglia
Come detergente naturale e delicato, potete ricorrere efficacemente al sapone di Marsiglia e applicarlo nelle circostanze prima citate.
SCOPRI TUTTI GLI USI DEL SAPONE DI MARSIGLIA IN CASA
Aceto bianco
Per quanto riguarda le valigie in alluminio, potete pulirle realizzando delle soluzioni composte da aceto bianco e acqua calda in parti uguali.
Bicarbonato di sodio
In alternativa alla soluzione realizzata con acqua calda e aceto bianco, potete lavare le valigie in alluminio con acqua calda e bicarbonato di sodio.
Aria aperta
Per quanto riguarda l’asciugatura, le valigie andranno riposte all’aria aperta, ma all’ombra e, possibilmente, ricorrendo a un telo di plastica che possa coprirle.
Istruzioni
Infine, è sempre consigliabile leggere le istruzioni d’uso circa il lavaggio della valigia per eliminare qualsiasi dubbio in merito.