State partendo per delle vacanze in Giappone? Quali sono i comportamenti da evitare? Può sembrare scontato, ma non lo è: non tutti, infatti, forse, sanno che occorre prestare attenzione ai propri gesti e comportamenti quando si viaggia perché, se è vero che tutto il mondo è Paese, è anche vero che ogni luogo ha le proprie usanze e tradizioni diverse dalle nostre. Se avete fatto la valigia e state per affrontare un viaggio in Giappone, dovreste tenere bene a mente alcune cose da non fare assolutamente. Quali? Ecco alcuni consigli per una vacanza in Giappone senza errori e i comportamenti da evitare per essere dei turisti modello.
1. Alzare la voce
Se state per recarvi in Giappone, ricordatevi di non parlare mai ad alta voce, in special modo quando vi trovate sui mezzi di trasporto pubblici. Allo stesso modo, evitate di rispondere al cellulare e tenetelo in modalità silenzioso.
2. Gettare la spazzatura per terra
Questa è una regola che dovrebbe essere dettata dal buonsenso anche in Italia: non gettate assolutamente la spazzatura per terra.
3. Soffiarsi il naso
Non soffiatevi mai il naso in pubblico: i giapponesi lo considerano, infatti, un brutto gesto. Piuttosto tirate su con il naso o, se avete un forte raffreddore, indossate le mascherine bianche.
4. Mangiare, bere e fumare per strada
È vietato mangiare, bere e fumare per strada. Per quanto riguarda il fumo, esistono delle aree riservate ai fumatori. Allo stesso modo, evitate di bere direttamente dalla bottiglia.
5. Essere in ritardo o visitare a sorpresa
Gli orari sono molto importanti: fate in modo di non arrivare mai in ritardo e, se avete intenzione di fare visita a qualcuno, non presentatevi mai a sorpresa, ma ricordatevi di avvertire almeno con un paio di giorni di anticipo.
SCOPRI I GIARDINI GIAPPONESI FAMOSI
6. Entrare in casa con le scarpe
Qualcuno lo saprà già: a casa, non entrate mai con le scarpe, in quanto è ritenuto un gesto maleducato.
7. Essere troppo espansivi
Non chiamate mai le persone per nome, se non avete dei rapporti stretti di conoscenza, ma utilizzate piuttosto il cognome più il suffisso “San”. Allo stesso modo, non salutate o toccate un bambino, a meno che non siate parte della famiglia e, per salutare, evitate strette di mano e abbracci: preferite, piuttosto, un inchino.
8. Regalare un fiore
Un fiore viene regalato, solitamente, ai defunti: se dovete, quindi, fare un omaggio a qualcuno, ricordatevi di regalare più di un fiore.
9. Utilizzare il 4 e il 9
La pronuncia dei numeri 4 e 9 significa, rispettivamente, anche “morte” e “dolore”: per questo motivo, non troverete questi numeri neanche nelle camere di albergo.
10. Dire “Cin Cin”
Infine, non brindate mai dicendo “cin cin” perché, in giapponese, è riferito alle parti intime maschili: preferite, piuttosto, la parola “kampai”.
SCOPRI I POSTI DA VISITARE IN GIAPPONE