Come pulire il microonde con i rimedi naturali

Microonde

Come pulire il microonde con i rimedi naturali? Il microonde è uno degli elettrodomestici più utilizzati in cucina: questo riesce a portare a cottura qualsiasi alimento, in modo più veloce rispetto ai classici mezzi utilizzati per cucinare come forni, padelle e pentole. Come ogni elettrodomestico, il microonde necessità di una pulizia regolare, che ne assicuri il corretto funzionamento e una più lunga durata. Sarebbe opportuno evitare di utilizzare i prodotti in vendita – spesso contenenti sostanze chimiche nocive per la salute – e optare per dei metodi ecologici fai da te, che ci permetteranno di risparmiare e che possono essere considerati più rispettosi dell’ambiente che ci circonda e della nostra salute. Come fare, quindi? Ecco alcuni preziosi e semplici consigli per pulire il microonde utilizzando i rimedi naturali con successo.

Bicarbonato

Bicarbonato

Il bicarbonato rappresenta un ottimo modo per pulire il microonde: si tratta, infatti, di un potente alleato nelle faccende di casa. Cosa fare, in questo caso? In una terrina, versate per metà dell’acqua e aggiungete 4 cucchiai di bicarbonato; una volta fatto ciò, riponete il tutto all’interno del microonde per 2 minuti ad alta temperatura e, poi, proseguite come spiegheremo di seguito.

SCOPRI TUTTI GLI USI DEL BICARBONATO

Aceto bianco

Aceto

Un altro alleato domestico per eccellenza è l’aceto bianco. Come procedere, in questo caso? Procuratevi una terrina, in cui versare mezzo litro di acqua e 200 millilitri di aceto e inserite tutto all’interno del microonde, accendendolo per 5 minuti a media temperatura: questo metodo permetterà, infatti – tramite il vapore – di ammorbidire le incrostazioni presenti sulle pareti, che andranno rimosse aiutandovi con un panno pulito in microfibra imbevuto di acqua e aceto, a sua volta.

Limone

Limone

Il limone è un ottimo rimedio, che può essere considerato un vero e proprio sgrassatore naturale. Come fare? Tagliate a metà il limone e riponete entrambe le parti – rivolte verso il basso – in un piatto adatto al microonde, aggiungendo un paio di cucchiai di acqua e accendendo l’elettrodomestico per circa un minuto ad alta temperatura. Una volta fatto ciò, rimuovete il piatto e pulite le pareti del microonde, utilizzando un panno in microfibra imbevuto di acqua e aceto anche questa volta.

SCOPRI GLI USI ALTERNATIVI DEL LIMONE

Esterno

Esterno microonde

La pulizia esterna del microonde non è particolarmente impegnativa: per prima cosa, raccogliete la polvere accumulata, utilizzando un panno pulito in microfibra e, in presenza di macchie, usate una soluzione realizzata con un cucchiaino di bicarbonato per ogni bicchiere di acqua per rimuovere gli aloni. Per quanto riguarda il vetro esterno, sostituite l’aceto al bicarbonato.

Piatto

Piatto microonde

Ma come lavare il piatto presente all’interno del microonde? Solitamente, si tratta di uno strumento estraibile in vetro o in plexiglass, che può essere lavato insieme alle altre pentole, piatti, posate e bicchieri, sia in lavastoviglie che a mano. In alternativa, potete immergere il piatto in mezzo bicchiere di aceto e un cucchiaio di bicarbonato per ogni litro di acqua.

Supporto

Supporto microonde

Sotto al piatto, solitamente, è presente un supporto estraibile: potete, quindi, mettere in ammollo tutto, proprio come per il piatto. Se si dovesse trattare di un supporto non estraibile, procedete con un panno inumidito in acqua e aceto.

Macchie

Spugna

Se sono presenti delle macchie incrostate, potete procedere versando direttamente su di esse dell’aceto o del succo di limone da rimuovere utilizzando una spugna.

Materiali

Metallo

Infine, ricordate di non utilizzare contenitori di metallo, in quanto non adatti all’uso all’interno del microonde.

Gestione cookie