Come rimuovere le macchie di resina dai tessuti? A tutti può capitare, dopo una gita in mezzo alla natura, di ritrovarsi delle macchie di resina sui vestiti. Togliere questo tipo di macchie non è difficile come può sembrare: basta, infatti, ricorrere ad alcuni piccoli accorgimenti con un po’ di fantasia, manualità e pazienza. Certamente, di dover smacchiare gli abiti può capitare a tutti, ma occorre prestare attenzione anche al tipo di tessuto da trattare. In vendita, esistono dei prodotti che contengono sostanze chimiche che sarebbe meglio evitare per rispetto della nostra salute e dell’ambiente che ci circonda: fortunatamente, è possibile ricorrere ad alcuni rimedi naturali altrettanto efficaci. Come fare, quindi? Ecco alcuni semplici e preziosi consigli da poter mettere in pratica per eliminare le macchie di resina dai tessuti con successo.
Smacchiare i tessuti di cotone
Rimuovere la resina dai vestiti di cotone è possibile in due modi. Se si tratta di vestiti bianchi, potete ricorrere a un batuffolo di cotone imbevuto di acquaragia, trementina o alcol a 90° da strofinare sulle macchie in questione. Se si tratta di capi colorati, per prima cosa, lavateli con acqua e sapone di Marsiglia e – rivoltandoli al contrario – applicate sulla macchia di resina una soluzione fatta di un quarto di trementina e alcol in tre quarti, per circa 15 minuti prima di risciacquare. L’olio di oliva può essere altrettanto utile: una volta eliminata la macchia di resina, potrete rimuovere quella di olio tamponandola con del borotalco o del lievito in polvere da lasciare agire per almeno un’ora e da strofinare con del sapone di Marsiglia a secco, prima di lavare con acqua calda.
Lavare i tessuti di jeans
Se, invece, vi trovate alle prese con la pulizia di jeans, dovrete procedere utilizzando del ghiaccio da applicare sulla macchia di resina. Se ciò non dovesse funzionare, in alternativa, potete ricorrere a dell’olio di trementina da miscelare con dell’alcol: una volta fatto ciò, procedete con il normale lavaggio in lavatrice o a mano.
CONSIGLI PER TOGLIERE LE MACCHIE DI OGNI TIPO
Pulire i tessuti dell’automobile
Infine, quando ci si macchia fuori casa, è possibile che la resina intacchi anche la tappezzeria dei sedili dell’automobile in cui siamo seduti. Come fare? Potete utilizzare trementina e alcol, tamponando la macchia finché questa non verrà via: una volta terminata questa operazione, passate un panno bagnato con acqua tiepida.
SCOPRI COME ELIMINARE LE MACCHIE DI RUGGINE