Come allargare un abito: 3 consigli fai da te

Materiale per cucire
Foto Shutterstock | White bear studio

Come allargare un abito? 3 consigli fai da te per provare a portare a termine una missione che in molti casi potrebbe sembrare impossibile. E, in realtà, meglio non regalare false speranze lasciandosi prendere da inutili ottimismi, in molti casi lo è. Perché se è vero che tutti gli abiti si possono stringere, non si può dire lo stesso per l’esigenza contraria. In determinati casi, meglio rinunciare all’idea di guadagnare centimetri preziosi e puntare su un altro vestito.

1. Aggiungere il tessuto

DSCF8539

Un trucco facile: aggiungere un po’ di tessuto, una sorta di tassello o di striscia all’abito per regalargli qualche centimetro utile, per allargarlo quanto basta a consentire un po’ di comfort e di spazio di manovra. Come fare? In base alla forma, al colore e alle caratteristiche dell’abito, si può recuperare un po’ di tessuto dall’abito stesso (dall’orlo inferiore, per esempio), da ritagliare e inserire ai lati o al centro (la scelta va fatta in base alla collocazione delle cuciture esistenti). In alternativa, si possono utilizzare altri tessuti, fantasia o tinta unita, in pendant o con un contrasto voluto e pensato, ma anche nastri di vario genere. Allo scopo basta scucire il vestito, inserire il tassello ad hoc e ricucire.

2. Acqua e shampoo

dress

Un consiglio fai da te che vale soprattutto per gli abiti tricot o crochet, per i vestiti realizzati sferruzzando a maglia. Allo scopo riempire una vaschetta con dell’acqua tiepida e aggiungere shampoo o balsamo per bambini, utili per distendere le fibre di cotone o lana dell’abito. Immergere l’indumento da allargare nella vaschetta, lasciandolo in ammollo per circa mezz’ora. Trascorsi i 30 minuti, togliere l’abito d’acqua, strizzandolo con forza, ma senza risciacquarlo. Dopo aver tolto l’eccesso di acqua, avvolgerlo tra due asciugamani puliti e lasciarlo così per altri 10 minuti circa. Dopo aver srotolato l’asciugamano su una superficie piatta, è giunto il momento di metterci un po’ di olio di gomito, per allargare e tirare a dovere il tessuto. Modellato con le mani l’abito il più possibile e lasciato in posa per un’altra decina di minuti (con l’aiuto di alcuni oggetti pesanti posti sugli angoli per mantenere la forma), non resta che completare l’opera appendendolo a una gruccia per finire l’asciugatura e per lasciare che la forza di gravità faccia il resto.

3. Acqua calda

mango abito jeans

L’acqua calda è l’alleato migliore quando si tratta di allargare e rendere più confortevole un abito realizzato in jeans. Vale, in questo caso, lo stesso trucco consigliato per guadagnare qualche centimetro con i pantaloni in jeans. In particolare, il consiglio è di indossare il vestito e di immergersi, con quello addosso, in una vasca piena di acqua calda. Dopo un bagno di qualche minuto, che ha assicurato ai tessuti il tempo utile per distendersi, si può uscire dalla vasca e muoversi per cercare di allentare il jeans a piacimento. Il risultato è facilmente raggiungibile, l’unico rischio è di portare acqua in tutta la casa, quindi meglio limitarsi al bagno evitando altre stanze durante l’esperimento.

Gestione cookie