I concerti più attesi del 2015

a

I concerti più attesi del 2015 – Siete amanti della musica e non vedete l’ora di assistere al prossimo live del vostro cantante o della vostra band preferita? Il 2015 è l’anno dei concerti da non perdere, che avranno luogo un po’ in tutta Italia. Ovviamente, la lista è in continuo aggiornamento, ma quali sono gli artisti internazionali che sappiamo già con certezza sbarcheranno nel Bel Paese per deliziarci ancora una volta on stage? Ecco chi terrà i concerti più attesi del 2015 in Italia.

I concerti di gennaio e febbraio

Ed Sheeran

Dopo gli straordinari concerti del 2014, è la volta del 2015. Si inizia con le date da non perdere di fine gennaio, quando Ed Sheeran si esibirà live in Italia con due concerti: il 26 gennaio a Roma al Palalottomatica ed il 27 ad Assago (Milano) al Mediolanum Forum. A febbraio, sarà la volta dei Korn all’Alcatraz di Milano l’1 febbraio e a Roma all’Atlantico il 2; poi, toccherà anche ai Queen ed Adam Lambert ad Assago al Mediolanum Forum il 10 febbraio e a Lionel Richie e Katy Perry nello stesso posto ma, rispettivamente, il 13 ed il 21 dello stesso mese.

I concerti di marzo ed aprile

The Script

A marzo, Sam Smith sbarcherà a Milano all’Alcatraz e, per l’esattezza, il 9 del mese; mentre, lo stesso giorno, gli All Time Low saranno sempre a Milano, ma al Fabrique. Il 17 marzo, torneranno in Italia i Tokio Hotel e sempre al Fabrique a Milano; poi, sarà la volta degli Spandau Ballet che saranno ad Assago al Mediolanum Forum il 24 marzo, a Torino al Papa Alpitour il 26, a Padova al PalaFabris il 27, a Firenze al Nelson Mandela Forum il 28 e a Roma al Palalottomatica il 30 marzo. Il mese di marzo conclude in bellezza con The Script ad Assago al Mediolanum Forum il 28 e Sting and Paul Simon sempre ad Assago, ma il 30 marzo con il loro “On Stage Together”. Ad aprile, invece, sarà in Italia James Taylor: il 18 del mese a Torino, il 19 a Roma, il 21 a Firenze, il 22 a Trieste, il 24 a Padova ed il 25 a Milano.

I concerti di maggio e giugno

Mark Knopfler

Gli Echosmith saranno a Milano – al Tunnel – il 6 maggio; mentre i 5 Seconds Of Summer saranno a Torino – al Pala Alpitour – l’8 dello stesso mese e ad Assago – sempre al Mediolanum Forum – il 9 maggio, dove sarà poi la volta di Mark Knopfler il 28. A giugno, invece, arriverà Olly Murs al Fabrique di Milano il 2 del mese; i OneRepublic a Piazzola Sul Brenta – all’Anfiteatro Camerini – il 9 giugno ed i Maroon 5 al Mediolanum Forum di Assago il 12 del mese.

I concerti di luglio

Sting

In piena Estate, sarà la volta dei Chemical Brothers a Roma il 2 luglio, all’Ippodromo delle Capannelle. Luglio sarà, forse, il mese più ricco di live internazionali dell’anno: si proseguirà, infatti, con gli AC/DC il 9 all’Autodromo Internazionale di Imola; Billy Idol il 10 a Lucca a Piazza Napoleone; Elton John nella stessa città e piazza l’11; così come Robbie Williams il 23 e Lenny Kravitz il 26 che sarà, poi, anche a Roma – all’Ippodromo delle Capannelle – il 27 e a Piazzola Sul Brenta il 29. I Muse saranno, invece, il 18 a Roma; Santana a Verona il 20 e a Pistoia il 21; mentre tornerà anche Sting a Barolo in Piazza Colbert il 21 luglio e, poi, a Pistoia a Piazza Duomo il 24. Mark Knopfler, invece, tornerà a Piazzola sul Brenta il 18, a Barolo il 20, a Roma il 21 ed il 22 a Lucca sempre in Piazza Napoleone.

I concerti di settembre, ottobre e novembre

U2

A settembre, invece, sarà la volta degli U2 che torneranno in Italia a Torino: per l’esattezza, il 4 ed il 5 settembre al Pala Alpitour. I Nickelback sbarcheranno nel nostro Paese il 25 ottobre a Roma ed il 27 a Torino. Infine, una delle ultime date dell’anno – la lista è in costante aggiornamento – si terrà il 21 novembre ad Assago e sarà quella dei Simple Minds.

Gestione cookie