Per preparare la ricetta della bagna cauda iniziate mondando tre teste d’aglio ed eliminando l’eventuale germoglio, che è la parte non digeribile. A questo punto mettete l’aglio nell’acqua fredda, portatela ad ebollizione per 2 minuti, cambiate rimettendolo nell’acqua fredda e portandolo ad ebollizione per altri due minuti. Continuate finché non avrete ripetuto l’operazione per un totale di 4 volte. Ora mettete l’aglio in un contenitore, aggiungete le alici e parecchio olio di oliva. Lavorate tutto a freddo, quindi frullate il composto finché non otterrete una crema. Fatela cuocere sul fornello per pochi minuti, togliete dal fuoco e frullate di nuovo. Collocate la bagna cauda in un recipiente e servitela insieme a verdure fresche come sedano, zucchine, carote tagliate a fette.
La ricetta della bagna cauda passo passo
