Adottare un cane: 10 cose da sapere prima di farlo

Marcia Cross passeggia con le figlie gemelle ed il cane
Adottare un cane è una cosa meravigliosa, è l’animale domestico considerato da sempre il migliore amico dell’uomo. La scelta di adottare un cane è un atto di responsabilità: deve essere dettata dalla voglia di condividere parte della nostra vita con un altro essere vivente e non da un capriccio o dalla moda del momento. Vuol dire impegno ad occuparci di un essere vivente che non è autosufficiente. Il nostro amico a quattro zampe infatti dipenderà da noi per il cibo, l’acqua, le uscite quotidiane. Inoltre è bene tenere a mente che esiste anche per i periodi di vacanza e le festività, quando cioè dobbiamo allontanarci da casa. Adottare un cane è un atto di generosità verso di loro, ma anche un’occasione per il futuro proprietario di prendersi cura amorevolmente di un essere vivente. Insomma adottare un cane non è un gioco, ecco perché è bene aver chiaro 10 cose da sapere prima di farlo.

I cani hanno bisogno di cure, tempo e energia

Paris Hilton a passeggio con il suo cagnolinoIl cane non è un oggetto, ma un essere vivente e come tale ha bisogno di cure, che si giochi con lui e che lo si porti fuori per fare bisogni. Portarlo fuori serve anche per fargli prendere un po’ d’aria, correre liberamente, cosa che non può fare in un appartamento. Questo sempre, anche se il proprietario lavora 8 ore al giorno.

I cani costano

Dog eat corn on the cobTenere un cane comporta dei piccoli sacrifici economici: dalle cure veterinarie obbligatorie, al cibo, gli accessori per giocare e dormire. Da mettere in conto anche un’eventuale spesa da affrontare quando dobbiamo partire per le vacanze: sia che venga con noi in villeggiatura, che lo si metta in una struttura apposita.

Valutare l’idea che lo stile di vita cambi

Dustin Hoffman a passeggio con il caneC’è da valutare anche l’idea che chi adotta un cane debba cambiare o modificare stile ed abitudini di vita. Un esempio? Fare mente locale che ci sono ore della mattina e della sera quando il cane deve per forza uscire per fare i bisogni, oppure al fatto di non tenere in giro per casa oggetti con i quali il cane gioca o si fa i denti.

Andrà iscritto all’anagrafe

Jerry, il cane sepolto vivo dal padrone ritorna al canile in attesa di adozioneNon dimenticarsi che se si decide di prendere un cane, sarà obbligatorio iscriverlo all’anagrafe canina del proprio comune di residenza, che provvederà al suo tatuaggio o microchip.Dopo di che, va dotato di collare con medaglietta recante il numero telefonico del proprietario. E’ un’operazione che va fatta quasi subito e quindi è bene organizzarsi prima di adottarlo.

Valutare prima la razza del cane

Il cane piu' piccolo del mondoE’ cosa intelligente adottare un cucciolo che ben si adatta al clima di dove viviamo. Da tenere a mente che esistono razze che sono più adatte di altre al freddo e viceversa, così come alcune razze non sono proprio adatte ad una casa senza cortile o giardino. Inoltre la razza ci dice anche la grandezza che assumerà l’animale.

Riflettere su pro e contro prima di adottare

Emergenza meteo in Calabria, violento nubifragio sul litorale ionico cosentinoE’ necessario essere sicuri della propria scelta. Primo perché un cane è per la vita. Secondo perché, per la loro sensibilità, non bisogna correre il rischio che una volta preso ce ne dobbiamo liberare. Soffrirebbero troppo, provocheremmo loro dei danni e non è affatto giusto.

Adottare un cane o un cucciolo?

Il cane piu' piccolo del mondoE’ bene aver chiaro già se adottare un cucciolo, che sicuramente fa più tenerezza, ma per esempio per giocare è più probabile che masticherà e rovinerà più facilmente abiti ed altri oggetti. In questo caso valutare se è meglio adottare un cane già adulto.

Se c’è un bambino in casa….

Marcia Cross passeggia con le figlie gemelle ed il caneCrescere insieme a un cane è una grande opportunità per un bambino. Ma la presenza dei genitori, soprattutto nei primi tempi, è sempre necessaria, per evitare “incomprensioni” tra il “cucciolo d’uomo” e il quattro zampe. Dovremmo altresì educare il bambino a non considerare il cane come un “baby sitter”.

Comprare giocattoli e oggetti da masticare

Vip su InstagramE’ necessario munirsi di molti giocattoli e oggetti di masticazione per il cucciolo, soprattutto per evitare che lo faccia con vestiti e scarpe. I nostri oggetti, soprattutto se costosi, vanno tenuti lontano dalla portata del cane: è un nostro gesto che evita poi di rimproverarli in caso di danni. E’ più facile prevenire.

Premunirsi di collare: né troppo corto né troppo lungo

collare cane
Prima che l’amico a quattro zampe diventi un membro della famiglia, è bene comprare un guinzaglio adeguato. Un guinzaglio troppo piccolo può ferire inavvertitamente il cane durante le passeggiate a piedi, ma anche quello troppo largo può permettergli di scappare.

Gestione cookie