Come fare buona impressione al primo sguardo? Che si tratti del primo appuntamento galante o del primo colloquio di lavoro poco importa, perché le regole base per colpire nel segno rimangono pressoché inalterate. Cambiano i modi e le parole ma è la naturalezza a fare la vera differenza. Essere se stessi dovrebbe essere semplice, eppure non è così scontato. Capita spesso di mascherarci dietro profili che non ci corrispondono e che nella maggior parte dei casi ci rendono antipatici o indifferenti all’interlocutore. Ecco allora alcuni consigli per fare davvero buona impressione.
Parlare con naturalezza
Inutile interpretare ruoli che non si addicono alla nostra autentica personalità, l’interlocutore è più astuto del previsto, se ne accorgerebbe subito, perlomeno a livello inconscio. Meglio parlare in modo naturale, mostrarsi per quello che si è, la sincerità solitamente conquista più di tante parole.
Iniziare la conversazione
Spesso si ha paura di rompere il ghiaccio e si attende all’infinito che sia l’altro a farlo, ma facendoci l’abitudine il senso di vergogna diminuisce progressivamente. Anche in questo caso al bando le forzature, provaci solo se ti senti pronta onde evitare il rischio di una cattiva prima impressione.
Coinvolgere l’interlocutore
Non c’è niente di più noioso e insopportabile di una persona che parla solo di se stessa, ignorando completamente gli interlocutori. Se vuoi fare un’ottima prima impressione, mettiti nei loro panni, cerca di capire cosa può attirare il loro interesse e coinvolgili in prima persona nella discussione.
Non tradire i tuoi valori
Fare buona impressione non significa dover rinunciare al proprio modo di pensare pur di accontentare gli altri, anzi! I tuoi valori, il tuo personale punto di vista non vanno mai trascurati, ma nemmeno imposti come fossero verità assolute. Trova la giusta via di mezzo!
Ascoltare l’interlocutore
Se sei troppo concentrata su te stessa, ti sarà difficile ascoltare sinceramente le parole del tuo interlocutore. Ma per entrare in sintonia con qualcuno, è importante prestargli ascolto facendolo sentire partecipe anziché un semplice spettatore.
Scopri come fare buona impressione a un colloquio di lavoro
Fare domande
Le domande durante un primo appuntamento sono forse più rilevanti delle risposte, purché vengano poste con attenzione. Evita quesiti banali o troppo articolati, sii pratica e punta sulle cose importanti, attinenti alla discussione in corso.