[veedioplatform code=”0a3257a86bf18fe9c10d41168230ce8d” type=”related”]
La Corea del Nord, o meglio la Repubblica Democratica Popolare di Corea, è un Paese molto particolare, dove prima di programmare un viaggio è bene sapere quali sono le strane leggi da conoscere prima di partire. Quando si mette piede sul territorio, i turisti devono essere infatti già consapevoli che esistono regole molto rigide che riguardano soprattutto tutto ciò che ruota attorno alle figure dei leader nordcoreani, ma anche quelle dei difficili rapporti con il resto del mondo. Vediamo cosa è necessario sapere per programmare le vacanze in Corea del Nord e ricordiamo che per entrare sul territorio nordcoreano è necessario il passaporto con una validità di almeno 6 mesi alla data di arrivo e un visto d’ingresso richiesto all’Ambasciata Coreana del Nord di Roma.
Rispetto assoluto della dinastia Kim
Chi sta programmando un viaggio in Corea del Nord deve essere consapevole che va portato un assoluto rispetto ai suoi 3 fondatori: a Kim Il-sung, ossia il padre della Corea del Nord considerato anche il “presidente eterno”, a Kim Jong-il, ossia il “leader supremo” fino al 2011, e all’attuale dittatore Kim Jong-un.
L’inchino alle statue
Il rispetto per i leader del passato e del presente va dimostrato anche inchinandosi davanti alle loro raffigurazioni. Soprattutto a Pyongyang, la capitale della Corea del Nord, ma anche negli altri centri sono presenti svariate statue dei Kim, davanti alle quali è obbligatorio l’inchino e alcune volte, anche un omaggio floreale.
[npleggi id=”https://tempolibero.pourfemme.it/articolo/vacanze-in-giappone-10-comportamenti-da-evitare/33433/” testo=”Vacanze in Giappone: 10 comportamenti da evitare”]
Via libera agli smartphone…finalmente
Da febbraio, quando i turisti decidono di attraversare il confine nordcoreano possono finalmente utilizzare il proprio telefono cellulare essendo stata abolita la legge della loro confisca. Ma attenzione! Smartphone e laptop vengono però controllati alle frontiere e davanti a foto non ritenute idonee, il personale provvede alla loro cancellazione. Ricordiamo per esempio che è vietato fotografare persone in uniforme e installazioni militari.
Mai da soli!
Per viaggiare nella Corea del Nord è indispensabile essere in compagnia di una guida locale, nominata dal Ministero del Turismo, che ha il ruolo di vigilare giorno e notte sui turisti e di fornire l’interpretazione corretta sulla realtà del Paese.
Internet con limitazioni
Attenzione ai simboli del capitalismo
Tutti a piedi
Il turista deve sapere che la patente internazionale non è accettata e che per guidare un’auto bisogna effettuare un esame di guida e conseguire la patente locale. Quindi, come la maggior parte della popolazione, anche i visitatori si devono spostare a piedi o in bicicletta, anche perchè comunque non esiste la possibilità di noleggiare un’auto. Unica alternativa è un taxi abusivo, gestito da militari o da membri del governo, gli unici che possono possedere un’auto.
Al bando droga e prostituzione
Ultimo consiglio in caso di emergenza
Per chi si trovasse in situazioni di emergenza riguardo alla non osservanza delle regole e delle leggi nordcoreane è utile sapere che, non essendo presente l’Ambasciata d’Italia, è possibile rivolgersi all’Ambasciata di Svezia oppure alle altre Ambasciate dell’Unione Europea presenti a Pyongyang.
[npleggi id=”https://tempolibero.pourfemme.it/articolo/viaggi-in-sud-america-dall-argentina-al-peru-fino-al-brasile/46361/” testo=”Viaggi in Sud America, dall’Argentina al Perù fino al Brasile”]